La vita di Mauro Corona diventa un documentario

Mauro Corona (col microfono) nel 2023 a Cordignano in occasione di “Prealpi in festa” accanto all’amico “Poiana”

Arriverà il 5, 6 e 7 maggio prossimi nei cinema il documentario “Mauro Corona. La mia vita finché capita”, con la voce narrante di Giancarlo Giannini.

Un documentario che ripercorre i momenti salienti della vita dello scrittore, ormai diventato un volto noto anche della tv, al fianco di Bianca Berlinguer, senza dimenticare le imitazioni su di lui di Maurizio Crozza.

Il film (le riprese sono iniziate a fine gennaio dello scorso anno) è diretto da Niccolò Maria Pagani, regista che ha trascorso alcuni mesi a Erto e Casso, paese di origine di Corona.

Una narrazione, quella che vedrà il pubblico, tra scalate, scrittura e scultura. Tutti elementi attraversati dalla filosofia di vita di Corona e dalle riflessioni su tematiche come la tutela dell’ambiente.

Un documentario della durata di 70 minuti, che si ispira al romanzo “Le Altalene” dello stesso Corona e che racchiude anche testimonianze di amici come lo scrittore Erri De Luca, i cantanti Davide Van De Sfroos, Omar Pedrini (che ha curato le musiche della pellicola) e Piero Pelù.

Un racconto di vita, quello che verrà proposto, per conoscere più da vicino la figura di Mauro Corona.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts