Spettacolo nel cielo questa sera, domenica 7 settembre, con l’attesissima eclissi totale di Luna, la cosiddetta “luna di sangue”, perfettamente visibile anche in Veneto e nel resto d’Italia. L’evento astronomico più affascinante del 2025 regalerà agli appassionati uno show che durerà quasi due ore, con la fase di totalità – quando la Luna apparirà completamente rossa – che si prolungherà per circa 82 minuti.
Il fenomeno inizierà al tramonto, con la Luna che sorgerà già parzialmente immersa nel cono d’ombra terrestre. Secondo gli esperti, l’inizio della totalità è previsto per le 19.31, mentre il momento di massimo splendore sarà alle 20.12. La fase di eclissi totale terminerà alle 20.52, mentre l’uscita completa dall’ombra avverrà intorno alle 21.56.
Per godere al meglio dello spettacolo, gli astronomi consigliano di scegliere un luogo con l’orizzonte libero verso est-sud-est e di allontanarsi il più possibile dall’inquinamento luminoso. L’eclissi sarà visibile a occhio nudo, ma binocoli e piccoli telescopi permetteranno di apprezzarne i dettagli e le sfumature di colore, che potranno variare dal rosso scuro al rame.
Chi non potrà assistere dal vivo potrà seguire la diretta streaming dell’evento sul canale YouTube del Virtual Telescope Project, a partire dalle 19.45.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Canva)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata