Il maltempo ha fatto visita alla Marca trevigiana, e ad alcune province limitrofe, anche nella notte appena trascorsa (preannunciato da molti lampi intorno a mezzanotte), con conseguenze sulla mobilità.
Sulla linea ferroviaria Trieste – Udine – Venezia, dalle ore 5 di questa mattina la circolazione dei treni è rallentata in prossimità della stazione di Spresiano “per i danni provocati dalle avverse condizioni metereologiche che stanno interessando la zona” fa sapere il gruppo Fs Italiane.
Effetti sulla mobilità previsti o già verificati: ritardi fino a 60 minuti, variazioni e cancellazioni. Importante la “variazione” del Frecciarossa Gorizia – Napoli, che oggi ha saltato le fermate di Udine, Pordenone, Conegliano e Treviso Centrale. I passeggeri diretti verso centro e sud Italia in partenza da queste stazioni hanno potuto usufruire di un treno straordinario fino a Mestre, affidandosi poi alle indicazioni degli assistenti di Trenitalia. Anche la “Freccia” Udine – Milano oggi è partita dalla stazione mestrina.
Dai social arrivano poi segnalazioni di grandine caduta nottetempo in alcune aree, in particolare nel Montebellunese e nel Vicentino. I chicchi, secondo quanto si apprende, hanno interessato anche una parte del tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta.
Le forti piogge cadute nella notte hanno provocato anche alcuni allagamenti nella Marca: colpite un paio di abitazioni private, con conseguenti danni e disagi per i residenti, in via Piave, a Caerano San Marco. In corso sopralluoghi anche a Montebelluna, dove però al momento non risultano esserci stati significativi episodi di allagamento legati al maltempo.
+NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata