Notte di San Lorenzo, quando la Terra incontra le Perseidi

Le stelle di San Lorenzo a Milies con gli Astrofili di Vittorio Veneto
Le stelle di San Lorenzo a Milies con gli Astrofili di Vittorio Veneto

La notte più romantica dell’anno, tanto attesa da tutti coloro che vorrebbero esprimere un desiderio, godersi un panorama sotto le stelle e vivere qualche momento indimenticabile è la notte di San Lorenzo, che cade oggi, 10 agosto.

Si tratta della data in cui la Terra incontra lo sciame meteorico delle Perseidi, il più grande che questa possa trovare durante l’anno mentre percorre la sua orbita intorno al Sole.

Originato da Swift-Tuttle, una gigantesca cometa, avente un diametro di dieci chilometri, consiste in detriti spaziali che bruciano per via dell’attrito durante l’attraversamento dell’atmosfera e ciò avviene perché, durante il suo moto intorno al Sole, questa percorre lo spazio occupato da frammenti di roccia staccatisi in precedenza. L’incontro genera la nascita di una pioggia di scie luminose che corrispondono a stelle cadenti.

Il picco si manifesta da fine luglio al 20 agosto e si concentra il 10 di tale mese, quando è possibile osservarle, anche ad occhio nudo, fino ad un centinaio ogni ora. Si tratta, per tale motivo, di uno dei fenomeni astronomici più rilevanti e magici che avvengano nel nostro pianeta.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts