Il primo weekend di giugno coincide con il “ponte” per la Festa della Repubblica: è la prima prova del prossimo esodo estivo. Anas (Gruppo Fs Italiane) prevede traffico intenso sia per gli spostamenti locali sia per quelli di lunga percorrenza, con priorità per le località di mare. L’obiettivo di Anas è assicurare il presidio sulla rete per garantire la migliore percorribilità, prevenire e ridurre al minimo i disagi alla circolazione.
“Siamo al ponte del 2 giugno e con gli spostamenti verso le località turistiche facciamo una prima sperimentazione dell’esodo estivo – ha dichiarato l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme -. Il nostro impegno è da sempre rendere sicura e scorrevole la circolazione con il monitoraggio delle nostre sale operative in stretta collaborazione e sinergia con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine. Al nostro quotidiano lavoro – ha sottolineato Gemme – aggiungiamo l’invito ai nostri utenti a guidare sempre nel rispetto del Codice della Strada e senza distrazioni per un viaggio sereno e sicuro”.
Il traffico è previsto in intensificazione tra ieri sera e questa mattina, con una maggiore concentrazione sulle direttrici per le località di mare. I rientri verso le grandi città sono previsti nella serata del 2 giugno. Sull’intera rete stradale e autostradale la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa domenica 1° giugno e lunedì 2 giugno dalle ore 7 alle 22.
Durante il lungo weekend sarà aumentata e garantita la sorveglianza del personale. La presenza su strada di Anas sarà di 2.050 risorse in turnazione, personale tecnico e di esercizio, più 230 unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.
In Veneto la previsione è anche di un traffico sostenuto, fin da questa mattina, sulle strade non solo statali ma anche provinciali che conducono alle spiagge del litorale veneziano, da Bibione a Sottomarina. Da non escludere, anche se la stagione non è prettamente “montana”, anche qualche coda sulla Statale 51 di Alemagna e sull’autostrada A27 verso il Cadore e Cortina d’Ampezzo. Le previsioni meteo sono favorevoli, con sole e temperature estive o quasi, almeno fino a domani.
Le celebrazioni della Festa della Repubblica rappresentano anche un viaggio nella nostra storia. Anas ha realizzato, per l’occasione, un video che ci porta indietro nel tempo, con immagini in bianco e nero animate dell’intelligenza artificiale. Un percorso negli anni del dopoguerra quando Anas ha avuto un ruolo centrale ed ha contribuito ad unire il paese ricostruendo oltre 21 mila km di strade, connessioni vitali per la rinascita. Il video è disponibile a questo link https://we.tl/t-bXxSkIhtDV e sarà pubblicato sui canali social di Anas.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata