“Bocconi sospetti” lungo la via Vecchia di Farrò, allarme a Follina: i cittadini affiggono cartelli per mettere in guardia i proprietari di cani

Ritrovati nella Via Vecchia di Farrò, frazione del Comune di Follina, bocconi “sospetti”, potenzialmente nocivi. L’allarme è stato dato recentemente da alcuni cittadini tramite degli avvisi stampati dal computer e affissi ai lati della strada.

Inspiegabile il motivo per cui i bocconi sarebbero stati lasciati lungo la strada, dato che il cammino è immerso nel verde e quindi i cani sono soliti passeggiare assieme ai loro padroni, lontani dal caos cittadino. La strada è stata chiusa al traffico e non sono presenti abitazioni a cui gli animali possano dare particolarmente fastidio.

L’Ulss 2 Marca trevigiana ricorda che “se l’animale domestico manifesta una sintomatologia riferibile a sospetto avvelenamento” il consiglio è di “segnalare l’episodio ad un medico veterinario che, confermata la diagnosi di sospetto avvelenamento, segnalerà il fatto alle autorità competenti (sindaco del Comune in cui è avvenuto l’avvelenamento, Servizio Veterinario dell’ASL e Istituto zooprofilattico sperimentale territorialmente competenti)”.

Nell’Alta Marca non sono purtroppo rare, anche in questa prima parte del 2022, le segnalazioni di avvelenamenti di animali a causa di bocconi nocivi, o almeno della presenza di questi ultimi attraverso avvisi cartacei o sui social.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata)
#Qdpnews.it

Related Posts