Consultando la categoria
Territorio
670 posts
Approfondimenti sul nostro territorio
Toponimi della Marca trevigiana, Meduna di Livenza: “Alla scoperta di un borgo ribelle e di un misterioso fiume scomparso”
Oggi sostiamo a Meduna di Livenza, circa 3.000 abitanti, a ridosso del confine friulano e a soli trenta…
mercoledì, 27 Settembre 2023
Toponimi della Marca Trevigiana, Ponte di Piave: alla scoperta di paesaggi che hanno affascinato generazioni di scrittori
Collocato sulla riva sinistra del sacro fiume, Ponte di Piave è un importante centro vitivinicolo popolato da oltre…
mercoledì, 20 Settembre 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Fontanelle: tra sorgenti zampillanti, nobili dimore e monete preziose
Fontanelle, poco meno di 6.000 abitanti, si trova a metà strada fra Codogné e Oderzo in un territorio…
mercoledì, 13 Settembre 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Portobuffolé: alla ricerca di una donna misteriosa nella terra dei bufali, dei leoni e dei gigli d’oro
Portobuffolé, meno di mille abitanti, occupa con le sue frazioni le due sponde del fiume Livenza in una…
mercoledì, 6 Settembre 2023
Toponimi della Marca trevigiana, San Polo di Piave: storie di santi e spade e di gamberi in una campagna ricamata dai vigneti
San Polo di Piave, circa cinquemila abitanti, sorge a metà strada fra Ormelle e Cimadolmo a una manciata…
mercoledì, 30 Agosto 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Chiarano: alla ricerca di un pozzo colmo d’oro incontriamo la biondina in gondoleta
Chiarano, poco meno di quattromila abitanti, è uno dei centri storicamente più rilevanti della piana opitergina. Un comune…
mercoledì, 23 Agosto 2023
Santa Augusta, una suggestiva leggenda tra storia e fede. Oggi Serravalle onora la sua patrona
Quella che partendo dall’abside del Duomo di Serravalle porta a metà costa del monte Marcantone non è una…
martedì, 22 Agosto 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Salgareda: una passeggiata fra i salici alla ricerca della casa delle fate
A metà strada fra Oderzo e San Donà di Piave incontriamo Salgareda, comune di oltre 6.500 abitanti il…
mercoledì, 16 Agosto 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Gorgo al Monticano: scampati dall’insidia dei vortici contempliamo un’antica immagine di Santa Lucia
Percorrendo la fascia meridionale della piana opitergina giungiamo a Gorgo al Monticano, comune di 4.000 abitanti ubicato a…
mercoledì, 9 Agosto 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Cessalto: all’oscurità di una selva alla scoperta del misterioso gambero d’acqua dolce
Cessalto, quattromila abitanti, è un comune del territorio mottense-opitergino situato nella piana sulla destra della Livenza. Fra le…
mercoledì, 2 Agosto 2023