Consultando la categoria
Territorio
653 posts
Toponimi della Marca trevigiana, Asolo: regine, poetesse, esploratrici e dive sulla cima del monte aguzzo
Alla ricerca del connubio ideale fra natura e cultura giungiamo ad Asolo, cittadina di novemila abitanti distesa sugli…
mercoledì, 22 Marzo 2023
Cent’anni fa il monumento ai Caduti di Madonna della Salute: la comunità di ieri lo costruì, quella di oggi lo ripristina. Nel ‘23 l’arciprete non volle benedirlo
Una landa pianeggiante dove riecheggiano ancora i suoni contadini di una volta. Una comunità coesa e orgogliosa, che…
domenica, 19 Marzo 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Cappella Maggiore: alla ricerca di un antico tempietto nascosto fra gli olivi
Cappella Maggiore, oltre 4.500 abitanti, è da sempre un naturale crocevia dal quale raggiungere la laguna di Venezia,…
mercoledì, 15 Marzo 2023
Una vita per il disegno: Roberto Marsura, l’artista celato dietro ai tratteggi di una vita ordinaria
Brillano gli occhi a Roberto Marsura, quando parla di disegno. Una passione evidente, che lui riesce a trasmettere all’interlocutore…
martedì, 14 Marzo 2023
La leggenda delle donne morte di parto e della loro sete di maternità. Nella scultura di Colmellere rappresentata l’Anguana della Cordana
In occasione della riapertura della roggia nel parco di Villa dei Cedri a Valdobbiadene, evento andato in scena…
martedì, 14 Marzo 2023
Toponimi della Marca Trevigiana, Valdobbiadene: una mitica biforcazione fluviale nel cuore della viticoltura eroica
Un emozionante percorso nel cuore della viticoltura eroica ci conduce a Valdobbiadene, diecimila abitanti, cuore pulsante del comprensorio…
mercoledì, 8 Marzo 2023
I capelli di Angelina in cambio di un biglietto in terza classe per New York: una storia vera dal Cadore di fine Ottocento
Angelina, classe 1875, aveva i capelli più belli della sua contrada. Neri, scuri, lunghi come quelli di nessun’altra.…
mercoledì, 8 Marzo 2023
“Il primo segreto per coltivare l’ulivo? Volergli bene”: nell’oliveto dei Raffaelli di Persignano, una lezione con il dottor Alberton
È stata un successo l’iniziativa all’aperto organizzata dall’amministrazione comunale e in particolare dall’assessorato all’agricoltura, rappresentato da Franco Dalla…
martedì, 7 Marzo 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Crocetta del Montello: fra orsi, mammut e gomene nel paese del sindaco garibaldino
Affascinati dalla storia e dalla natura del Montello, torniamo a esplorare le pendici di questo singolare rilievo a…
mercoledì, 1 Marzo 2023
25 febbraio 1695, il giorno del più forte terremoto in Veneto (magnitudo 6.5): colpì gran parte dell’Alta Marca
In pochi sanno che il 25 febbraio del 1695, giorno di Santa Costanza, avvenne il più forte evento…
sabato, 25 Febbraio 2023