Consultando la categoria
Tradizioni
39 posts
Coneglian, Valmarino e Saraval: l’ultimo appuntamento con l’origine dei cognomi insieme a Giovanni Tomasi
Con i cognomi di origine ebraica si concludono gli appuntamenti settimanali con l’origine dei cognomi nella zona dell’Alta…
lunedì, 31 Gennaio 2022
I trovatelli: con Giovanni Tomasi il quinto appuntamento con l’origine dei cognomi
Nelle società arcaiche di un tempo c’era una categoria di persone molto ampia che oggi, fortunatamente, è diventata…
lunedì, 24 Gennaio 2022
Ci sono quelli che riprendono difetti o caratteristiche fisiche: i cognomi qualificativi con Giovanni Tomasi
“Aggettivi qualificativi con i quali si identifica una persona con determinate caratteristiche”: è questa la definizione dei cognomi…
lunedì, 17 Gennaio 2022
“Quello derivato dal fabbro è il più diffuso”: Giovanni Tomasi spiega l’origine dei cognomi di mestieri
Il terzo appuntamento con Giovanni Tomasi, nella mini serie sui cognomi, riguarda una categoria diffusissima nel nostro territorio:…
lunedì, 10 Gennaio 2022
Un tuffo tra i cognomi locativi insieme all’esperto Giovanni Tomasi: “Solo il Comune di Vittorio Veneto ne ha una ventina”
Schiavon, Alamanno, Carniel, Cenedese, Venezian… tutti questi cognomi rientrano nella categoria dei locativi, ovvero indicano la provenienza del…
lunedì, 3 Gennaio 2022
L’origine dei cognomi insieme a Giovanni Tomasi. La categoria degli “onomastici”: maschili, femminili o… dispregiativi
A chi non è venuta la curiosità di sapere da cosa deriva il proprio cognome? (vedi articolo) Chi…
lunedì, 20 Dicembre 2021
Giovanni Tomasi e l’origine dei cognomi veneti, uno studio che si fonda sul dialetto e la vita contadina
Qual è l’origine dei cognomi? I cognomi italiani sono oltre 350 mila e generalmente sono formati da un…
domenica, 12 Dicembre 2021
Il Galateo torna “a casa”: ripartono le lezioni di Bon ton all’abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa con l’esperta Giuliana Meneghetti
La buona educazione è segno di dignità: parole, quelle di Roosevelt, senza tempo. A dimostrarlo sarà la nuova edizione…
sabato, 13 Novembre 2021
Il galateo: ha ancora senso nell’era moderna?
Come si sono evolute le cosiddette “buone maniere” e come possono essere applicate nei rapporti con i clienti…
martedì, 24 Agosto 2021
Mona: dai due lati del mediterraneo nasce una delle parole venete più usate. Il nono appuntamento di “Parole al Maglio”
“Mona è une delle poche parole comprese da Belluno a Rovigo, da Verona a Venezia, è una parola…
martedì, 20 Aprile 2021