Consultando la categoria
Storia
82 posts
La storia del nostro territorio
Dal carretto dei gelati alla facciata “incompiuta” della cattedrale: la piazza di Ceneda agli inizi del ‘900
È la piazza di Ceneda quella rappresentata nella cartolina di inizi del ‘900 del collezionista Augusto Gallonetto. Se…
giovedì, 8 Giugno 2023
Giorgio, l’ultimo palombaro di Venezia, rivive i suoi trent’anni nell’abisso: “L’acqua era la mia vita. Ci tornerei anche adesso”
A dieci anni, mentre i suoi compagni nuotavano in superficie, il piccolo e agilissimo Giorgio preferiva muoversi sott’acqua.…
domenica, 4 Giugno 2023
Si vergognavano delle mogli dopo essere diventati “americani”: una vera storia cadorina dell’emigrazione nel primo Novecento
C’erano esattamente 6.629 chilometri tra Maria e suo marito Livio in quell’inizio di primavera dei primi del ‘900.…
domenica, 4 Giugno 2023
La grande manifestazione del 1884 in piazza San Marco. Che sia l’inaugurazione dell’acquedotto?
Una grande e partecipata manifestazione a Venezia è raffigurata nella cartolina del collezionista suseganese Augusto Gallonetto. Dalla foto…
giovedì, 1 Giugno 2023
Dalla distruzione della guerra a porta delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene: il castello di San Salvatore
Completamente distrutto dalle bombe: è stato immortalato così il castello di San Salvatore di Susegana nella cartolina del…
giovedì, 25 Maggio 2023
Storie dal Giro d’Italia: Alfonsina Strada, la prima donna a gareggiare nel 1924. A lei è dedicato il brano “Bellezza in bicicletta”
Quello in corso è il periodo di Giro d’Italia, l’appuntamento più atteso per gli atleti e gli appassionati…
mercoledì, 24 Maggio 2023
Ricordando il maestro Luigino Ceschin nel centenario della nascita: inaugurata la mostra fotografica “C’era una volta la scuola”
Sono passati 100 anni dalla nascita di Luigino Ceschin, storico maestro del Comune di San Pietro di Feletto,…
lunedì, 22 Maggio 2023
Il “viale della stazione” non asfaltato e con poche auto. Che la cartolina di Augusto Gallonetto sia d’auspicio per “piazza Carducci”?
È viale Carducci quello che è rappresentato nella cartolina del collezionista suseganese Augusto Gallonetto. Anche se al tempo…
giovedì, 18 Maggio 2023
Dentro il colosso della Cementirossi, il cementificio sull’argine del Piave tra storia, tecnologia e prospettive di sostenibilità ambientale
È difficile che il termine “cemento” venga affiancato a un immaginario positivo e colorato. Inutile negare che ai…
domenica, 14 Maggio 2023
San Servolo, l’elettroshock e la malarioterapia per i “pazzi”: fu il primo manicomio ad essere chiuso in Italia
Oggi San Servolo è una pacifica isola veneziana che dista solo pochi minuti di vaporetto dalla caotica Piazza…
sabato, 13 Maggio 2023