Consultando la categoria
Storia
90 posts
La storia del nostro territorio
Da bambino promise di conservare per sempre l’epigrafe di un partigiano torturato e ucciso: domenica coronerà il suo giuramento
Nella tarda estate del 1944, mentre le colline della Valcavasia si tingevano dei colori dell’autunno, lungo le strade…
lunedì, 30 Ottobre 2023
Geografie urbane: com’è cambiato il centro del paese in 50 anni
Le cartoline e le foto d’epoca mostrano come negli anni la fisionomia di un territorio e di un…
lunedì, 30 Ottobre 2023
Tra le pagine del passato: la storia di Carlo Campari, gentiluomo alla corte dei duchi d’Aosta
Sfogliando le pagine del nostro passato, capita di trovare storie poco raccontate, ma ricche di significati e di…
domenica, 22 Ottobre 2023
Pieve di Soligo e Susegana collegate da una tranvia: una storia del secolo scorso
Facciamo un grande passo indietro nel tempo: ci troviamo nel 1925, è venerdì 14 agosto e stiamo leggendo…
lunedì, 14 Agosto 2023
L’antico mestiere della trebbiatura insegnato ai giovani: un tuffo nei campi di grano degli anni ’50
Oggi ci sono le trebbiatrici, enormi macchinari capaci di lavorare in poche ore ampi appezzamenti di terreno. Un…
martedì, 11 Luglio 2023
Dagli attrezzi dello scalpellino alle foto storiche: alle Grotte del Caglieron il nuovo museo della “Piera Dolza”
Un nuovo allestimento museale e tutte le attività di valorizzazione del parco delle Grotte del Caglieron: è quanto presentato venerdì nella suggestiva grotta…
domenica, 2 Luglio 2023
Ecco com’era Ponte della Priula negli anni ’60: Pontebbana deserta e molte meno case
Da questa foto aerea di Ponte della Priula scattata molto probabilmente nel 1961, che appartiene al collezionista Augusto…
giovedì, 15 Giugno 2023
Dal carretto dei gelati alla facciata “incompiuta” della cattedrale: la piazza di Ceneda agli inizi del ‘900
È la piazza di Ceneda quella rappresentata nella cartolina di inizi del ‘900 del collezionista Augusto Gallonetto. Se…
giovedì, 8 Giugno 2023
Giorgio, l’ultimo palombaro di Venezia, rivive i suoi trent’anni nell’abisso: “L’acqua era la mia vita. Ci tornerei anche adesso”
A dieci anni, mentre i suoi compagni nuotavano in superficie, il piccolo e agilissimo Giorgio preferiva muoversi sott’acqua.…
domenica, 4 Giugno 2023
Si vergognavano delle mogli dopo essere diventati “americani”: una vera storia cadorina dell’emigrazione nel primo Novecento
C’erano esattamente 6.629 chilometri tra Maria e suo marito Livio in quell’inizio di primavera dei primi del ‘900.…
domenica, 4 Giugno 2023