L’Antonio Carraro Imoco Volley Conegliano si scuce dalle maglie il titolo di campione d’Europa: oggi pomeriggio all’Arena Stozice di Lubiana le pantere sono state battute per 3 set a uno dal VakifBank Istanbul, che si è così preso la rivincita dal ko dell’anno scorso a Verona.
La partita odierna è stata fin da subito in salita per le pantere, che hanno perso sia il primo sia il secondo set, anche a causa di qualche errore di troppo per questi livelli, consentendo al VakifBank di scendere in campo nel terzo set nelle migliori condizioni, anche psicologiche. Il terzo parziale se lo sono aggiudicate Egonu e compagne, ma nel quarto il break decisivo è stato quello delle turche.
Quella di oggi è stata l’ultima partita della stagione 2021/22 per l’Imoco Volley, che anche quest’anno arriva al “rompete le righe” con un palmares assai più cospicuo rispetto a 12 mesi prima, avendo vinto la Supercoppa contro Novara a ottobre, la Coppa Italia sempre contro le piemontesi a gennaio e lo scudetto nel mese corrente contro Monza.


Oggi a Lubiana le ragazze di coach Daniele Santarelli sono state ambasciatrici non solo della città di Conegliano ma idealmente di tutto il Veneto, nel palcoscenico della partita più attesa della stagione per club in campo continentale, con una copertura mediatica planetaria.
Anche a impegni ufficiali conclusi, questi giorni saranno intensissimi per i tifosi giallobiancoblù perché con il match di Lubiana si è chiusa l’avventura coneglianese di fuoriclasse come Paola Egonu, Raphaela Folie e Miriam Sylla, nonché di atlete che pur non essendo “titolari” hanno contribuito in maniera non indifferente ai tanti successi ottenuti dal club in questi ultimi anni.


Ciò non significa che la rosa sarà smantellata, anzi: il club si è già assicurato atlete di primo livello la cui presentazione ufficiale sarà, come da tradizione, scaglionata nelle prime settimane dopo la fine della stagione. Non c’è dubbio che i tifosi delle pantere (oggi presenti in più di 1.500 nel palasport della capitale slovena) potranno continuare a sognare in grande.
(Foto: CEV).
#Qdpnews.it