La pista ciclabile per collegare la frazione di Venegazzù, nel Comune di Volpago del Montello, e Caonada, nel territorio di Montebelluna, si farà.
Grazie ad un finanziamento di 450 mila euro dalla Regione Veneto, che si aggiungono ai 100 mila euro stanziati dalla Provincia di Treviso (il resto lo metterà il Comune di Volpago del Montello), si potrà realizzare un’opera tanto attesa dalla popolazione ma anche dai turisti che raggiungono quest’area del Montello in biciletta (e che non scelgono di percorrere la pista ciclopedonale “La Tradotta” a sud).


“La pista ciclabile verrà realizzata su via Gasparini nel centro di Venegazzù – spiega l’assessore ai lavori pubblici Renato Povelato – e arriverà fino al confine con Caonada. Inizialmente avevamo programmato uno stanziamento minore per realizzare l’opera, poi è arrivato il finanziamento che ci permetterà di completare il marciapiede”.
“In passato avevamo avviato un’interlocuzione con l’ex sindaco Marzio Favero – continua – affinché il Comune di Montebelluna completasse anche l’ultimo tratto della ciclabile in direzione del centro della città. Ora cercheremo di dialogare con il sindaco Adalberto Bordin per portare avanti l’idea iniziale. È allo studio sia il lato sud che il lato nord di via Gasparini, ma il lato sud presenta più problematiche”.
“Dopo un sopralluogo effettuato sul posto – conclude – abbiamo compreso che la ciclabile sul lato sud sarebbe più complicata da realizzare per il notevole dislivello rispetto alla strada. Sono da considerare anche gli accessi alle case e i problemi di inclinazione. Ora attendiamo il progetto esecutivo ma la notizia positiva è quella del finanziamento. Ricordo che a fine anno è stato realizzato anche il nuovo marciapiede davanti all’entrata della chiesa di Selva del Montello”.
L’assessore Povelato ha spiegato che nel 2023 ci saranno altre asfaltature e lavori pubblici che interesseranno il territorio comunale, a partire dal progetto per il recupero dell’ex Polveriera e dell’area Borsoi di Selva del Montello.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata e Facebook).
#Qdpnews.it