Follina, domani il funerale di Guido Campeol. Il sindaco: “Una grave perdita per il nostro territorio”

A Follina rimane il suo esempio e speriamo che qualche giovane lo possa seguire“: sono le parole del sindaco di Follina Mario Collet, per ricordare la figura di Guido Campeol (nella foto), deceduto nella giornata di ieri, lunedì 9 novembre, all’età di 85 anni.

Guido Campeol, dopo essere rientrato in Italia dopo un periodo di lavoro in Svizzera, si era rivelato molto attivo nel follinese.

In passato aveva fatto parte della Pro loco ed era stato l’ultimo presidente dell’associazione degli emigranti di Follina, poi scioltasi per un esiguo numero di membri rimasti.

“Allo scioglimento dell’associazione, Guido mi aveva spiegato che erano rimasti dei fondi e che il desiderio era quello di destinarli ai più giovani. – ha proseguito il primo cittadino – Per questo, per alcuni anni, erano state conferite delle borse di studio agli studenti della scuola media di Follina”.

“Guido Campeol lo conoscevo davvero bene: era una persona semplice, un uomo onesto, un gran lavoratore, che non si arrabbiava mai e sempre sorridente. – ha aggiunto il primo cittadino – La sua perdita è stata un dispiacere enorme: era una persona splendida“.

Guido Campeol aveva fatto parte anche del gruppo Alpini, aveva collaborato molto per la pulizia delle canalette che portano l’acqua all’Abbazia di Follina e si era prodigato per il monumento agli emigranti a Follina, come ha ricordato lo stesso sindaco Collet.

Lascia la moglie Patrizia, i figli Maurizio con Mariangela, Lorella con Aldo, la sorella Danila, i nipoti e tutti gli amici.

Il rosario verrà recitato nella serata di oggi, martedì 10 novembre alle 19.15 nell’Abbazia di Follina, dove si terrà anche il funerale di domani, mercoledì 11 novembre alle 15. La cerimonia proseguirà con il rito della cremazione.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Onoranze Funebri La Vallata).
#Qdpnews.it 

Related Posts