Martedì 5 dicembre sono stati inaugurati i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico delle scuole primarie Fiume Piave di Bigolino e San Venanzio Fortunato di Valdobbiadene.
In occasione delle due inaugurazioni, i Carabinieri forestali di Valdobbiadene hanno consegnato due piantine da mettere nei giardini delle due scuole.


La giunta comunale, invece, ha donato degli alberi di Natale agli studenti delle due scuole e a quelli della primaria di San Pietro di Barbozza e della secondaria di primo grado “Efrem Reatto” di Valdobbiadene.
“Complessivamente – spiega il sindaco Luciano Fregonese parlando dei lavori alla Fiume Piave e alla San Venanzio Fortunato – sono stati investiti circa 3 milioni 300 mila euro, interamente coperti da contributi ministeriali, con interventi complessi che hanno richiesto grande impegno da parte dei funzionari e degli operatori degli uffici comunali”.
“Grande lavoro da parte delle imprese esecutrici – conclude – (Impresa Costruzioni S.r.l., M.P.M. S.r.l., Murarotto Serramenti S.r.l., GAM elettroimpianti S.r.l., Contardo Impianti S.r.l., Bonato Impianti S.r.l., Lattoneria Gino Gheller, Iso Roof S.r.l.), dei progettisti, direttori dei lavori e coordinatori della sicurezza (ingegneri Raffaele Fuser, Roberto Scotta e Isacco Scomparin), dei capocantiere (architetto Andrea Bordin e geometra Livio Romano), del dirigente scolastico Gianpaolo Bortolini, delle insegnanti, degli insegnanti e del personale ausiliario delle scuole con i quali è stata intensa e proficua la quotidiana collaborazione”.


Il sindaco Fregonese ha ringraziato anche i nonni vigile e gli accompagnatori del pedibus, i Carabinieri (comandante Riccardo Mallardi), i Carabinieri forestali (comandante Luca Pozzi) e i parroci don Romeo Penon e don Remo Zambon.
“Un grande ringraziamento – continua – a tutte le alunne, agli alunni e alle famiglie che in quest’anno solare hanno sopportato disagi conseguenti ai lavori. Con questi interventi si completano i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico di tutti i plessi scolastici comunali, interventi che hanno comportato un investimento complessivo di circa 14,5 milioni di euro. La sicurezza dei ragazzi, il benessere in ambito formativo e l’ammodernamento dell’edilizia scolastica sono stati i principali obiettivi di questa amministrazione”.
(Foto: Comune di Valdobbiadene).
#Qdpnews.it