Il primo mese autunnale ci può ancora vedere impegnati tra semenzai e piantine. Segui i consigli del nostro tutor dell’orto
Nel caso in cui vi siate un po’ troppo soffermati sui successi dell’estate, ammirando anche in quest’inizio autunno piante di pomodori o peperoni ancora ricche di frutti, potete ancora intervenire con piantumazioni che andranno consumati in breve tempo. Quindi una volta estirpate le rimanenze del periodo estivo, potete procedere alla semina di valeriana, insalatina da taglio, ravanelli e spinaci.
Le piantine da trapiantare sono quelle cresciute in semenzaio. In particolare le cipolla mentre i bulbilli di aglio possono essere interrati proprio in questo periodo. Le piante caratteristiche dell’inverno a lenta crescita, come ad esempio cavoli e broccoli, avrebbero già dovuto essere trapiantati ad agosto e settembre. Potreste arrischiarvi ad effettuare l’operazione in questi giorni con la consapevolezza che, non potendo sfruttare il forte irraggiamento di fine estate, la loro crescita iniziale sarà a rischio. Per questo motivo è probabile che le piante inizialmente non crescano e attendano la fine dell’inverno per svilupparsi con l’inizio dei primi tepori primaverili.
È tradizione tener presente le fasi lunari per organizzare semine e trapianti nell’orto:
Luna nuova: piantare alberi da frutto
Luna crescente: seminare a dimora il ravanello, moltiplicare per divisione le erbe aromatiche e le officinali perenni, impiantare la fragola rifiorente.
Luna calante: cimare pomodori, peperoni, cetrioli, melanzane e zucchine; raccogliere cipolle, patate e nocciole; mettere a dimora lattughe, spinaci e valerianella; trapiantare aglio, cipolla, finocchi e cavoli.
In ultimo ricordiamo che ottobre è il mese idoneo per il trapianto delle aromatiche perenni. Per cui rosmarino, salvia, timo, lavanda e tante altre ancora possono trovare “ospitalità” nel vostro orto giardino.
Buon autunno a tutti!
(Autore: Coldiretti – Campagna Amica)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata