Consultando la categoria
Regno animale
174 posts
Approfondimenti sul regno animale
Bestiario. Freddo a Dubai
È iniziata il 30 novembre e finirà il 12 dicembre la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti…
martedì, 5 Dicembre 2023
Bestiario. Quando la vita notturna aiuta a schivare l’estinzione
Un’eruzione vulcanica di massa avvenuta circa 145 milioni di anni fa provocò un’estinzione di massa che spazzò via…
martedì, 28 Novembre 2023
I pesci d’acqua dolce nella tradizione della Marca trevigiana: la trota
Anche il cuore di Nick si fermò quando la trota si mosse. Provava tutte le sensazioni di una…
lunedì, 27 Novembre 2023
Bestiario. Un Velociraptor per amico
Il piccolo Piero (il nipotino di un’amica), in una lettera compilata diligentemente da una settimana, ha chiesto a…
martedì, 21 Novembre 2023
I pesci d’acqua dolce nella tradizione della Marca trevigiana: il triotto e il vairone
Pesci, pesci, siamo pesci con branchie rosse;Nulla ci turba e freddo è il nostro sangue:Siamo ottimisti per i…
lunedì, 20 Novembre 2023
Bestiario. Matematica a macchie e strisce
Cosa accumuna un leopardo, una zebra, il pesce Nemo, un pavone e la pelle di molti serpenti e…
martedì, 14 Novembre 2023
I pesci d’acqua dolce nella tradizione della Marca trevigiana: la tinca
Marcovaldo, l’ingenuo e sprovveduto personaggio ideato da Italo Calvino (1923 – 1985) è il protagonista di una singolare…
lunedì, 13 Novembre 2023
Bestiario, anche i ratti sanno “immaginare” di essere altrove
“Immaginare” è un verbo che fino a poco tempo potevamo rivolgere solo ad individui della nostra specie. E…
martedì, 7 Novembre 2023
I pesci d’acqua dolce nella tradizione della Marca trevigiana: il temolo
Un contratto del 1363 citato da Amerigo Manesso in un interessante saggio sui diritti di pesca nel Sile,…
lunedì, 6 Novembre 2023
Bestiario. L’ardua lotta dei piccoli animali per sopravvivere ad alta quota
Vivere in alta quota è un problema! Lo sanno bene gli scalatori e tutti quelli che conoscono le…
martedì, 31 Ottobre 2023