San Pietro, l’asilo rinasce grazie allo spirito comunitario

Nella primavera 2023 alle famiglie di San Pietro di Barbozza, frazione di Valdobbiadene, era arrivata una dolorosa notizia: aveva chiuso dopo tantissimi anni la scuola materna “Brunoro” per una notevole carenza di iscritti.

Oggi, trascorsi due anni da quella spiacevole data, l’asilo di proprietà della parrocchia dei santi Pietro e Paolo è rinato con tante belle iniziative comunitarie coordinate da don Romeo Penon. Questa settimana, per esempio, si è svolta la terza iniziativa di Family Friends: supportare i genitori durante i brevi periodi di chiusura delle scuola nel corso dell’anno.

Iniziativa voluta da alcuni genitori del paese (Monica S., Giulia, Monica B., Emanuela), da una decina di giovanissimi animatori dell’ACR e da tanti volontari sempre disponibili per il paese

Durante l’edizione pasquale appena conclusa, dalle 7:45 alle 16, sono stati accolti all’interno della storica struttura paesana 21 bambini della scuola primaria provenienti da diverse frazioni di Valdobbiadene. Durante la mattina i bambini sono supportati nello svolgimento dei compiti, svolgono attività laboratoriali di vario tipo, giocano nell’ampio giardino dell’asilo e, a mezzogiorno, si gustano l’ottimo pranzo preparato da alcuni volontari amanti della cucina locale, da sempre a disposizione della comunità per allietare con le loro prelibatezze ogni tipo di palato.

La prima edizione del Family Friends si era svolta durante le vacanze di Natale del 2024, la seconda in occasione del Carnevale 2025, durante la quale è stata organizzata anche una partecipata festa per i bambini e giovanissimi del paese e non solo, valorizzata dalla notevole quantità di costumi carnevaleschi custoditi all’interno dell’asilo e donati negli anni (costumi per bambini e adulti che la parrocchia noleggia a chi ne ha bisogno in cambio di un piccolo contributo).

Importante anche un’altra iniziativa lanciata dal Family Friends con un gruppo nutrito di volontari: il Pedibus, attivato lo scorso settembre per accompagnare a piedi, gratuitamente, i bambini della scuola primaria di San Pietro tutte le mattine. 

Novità del prossimo anno scolastico, visto l’avvio della settimana corta alla scuola primaria: da ottobre 2025 a maggio 2026 sarà attivato un servizio integrativo il sabato mattina dalle 8 alle 12 per le famiglie che lo desiderano. I bambini saranno seguiti da un’insegnante, che alternerà momenti creativi e di svago all’impegno dei compiti. L’obiettivo sarà favorire l’autonomia verso lo svolgimento degli stessi (il servizio di studio assistito verrà attivato con un minimo di 8 bambini).

L’asilo parrocchiale di San Pietro di Barbozza, dunque, è una grande risorsa a disposizione di tutti, per questo la parrocchia lo mette a disposizione da tempo per feste di compleanno ed eventi privati, ma anche per la castagnata autunnale e la pizza paesana di fine agosto, per eventi organizzati dal Gruppo Alpini di San Pietro di Barbozza (che, gratuitamente, si è messo a disposizione per piccoli lavori di manutenzione ordinaria).

L’asilo è vivissimo grazie a chi gli vuole bene, alla faccia di chi lo dava per morto!

(Autore: Luca Nardi)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts