Torneo di rugby per Città della Speranza: consegnato il ricavato a supporto della ricerca pediatrica

Bilancio positivo per il Torneo andato in scena domenica scorsa al Campo da rugby di Conegliano, con l’obiettivo di dare supporto alla ricerca pediatrica dell’istituto padovano Città della Speranza.

L’iniziativa, a ingresso libero, è stata frutto della collaborazione tra Rugby Conegliano e LPI Utensileria, quest’ultima attività di proprietà di Primo Longo, assessore comunale allo Sport.

Domenica sono scesi in campo ben 650 piccoli giocatori di rugby, con circa 800 presenze in tribuna. Non sono mancati gonfiabili e aree giochi per i bimbi non direttamente coinvolti nel torneo.

Presenti all’iniziativa, oltre a Primo Longo e a una rappresentanza della ditta LPI Utensileria, l’assessore a Turismo ed Eventi Claudia Brugioni, il presidente regionale della Fir (Federazione italiana rugby) Vittorio Raccamari e il presidente nazionale della stessa Federazione Andrea Duodo, il presidente del Rugby Conegliano Massimo Antoniazzi, il consigliere comunale Paolo Manzalini, l’ex presidente di Città della Speranza Andrea Camporese e la ricercatrice Elena Mariotto.

“Colgo l’occasione per ringraziare il presidente, tutto il direttivo e i molti volontari per la perfetta riuscita dell’evento – ha affermato Longo -. Voglio ringraziare pure i miei sponsor perché, grazie a loro, abbiamo consegnato un assegno di 4.150 euro, mentre il Rugby Conegliano farà un bonifico di 700 euro. A questa somma si aggiungerà il ricavato della vendita di gadget, ovvero circa 550 euro. Tutto per un totale di 5.400 euro“.

“Per me è doveroso ricordare che il motivo dello svolgimento del torneo, nel mese di maggio, è perché a maggio 2013 è mancato il mio amato socio e fratello Isidoro il quale, con me nel 2004, scommise che, al momento di risoluzione di una grave situazione economica della nostra ditta, avremmo fatto una festa e iniziato ad aiutare gli altri – ha raccontato -. La prima avvenne nel 2008, a giugno, con una grande festa da 500 clienti e fornitori al Teatro Accademia, con ospite Little Tony”.

“Abbiamo scelto di aiutare i bambini tramite la onlus Città della Speranza – ha proseguito -. Spero che un giorno i miei soci portino avanti la nostra iniziativa”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Primo Longo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts