“Treviso ha risposto meglio delle grandi città”: con queste parole, pronunciate prima della partenza, Linus ha confermato la volontà di mantenere proprio la città di Treviso come una delle tappe principali della Deejay Ten, la corsa non competitiva firmata Radio Deejay che, questa mattina, ha fatto capolino proprio nel capoluogo di provincia.
Poco prima delle 9.30 il noto conduttore radiofonico si è letteralmente affacciato dal palco allestito a ridosso della linea di partenza, per salutare gli oltre 15 mila iscritti alla corsa non competitiva più famosa d’Italia.
Poi, una volta sceso, si è dedicato a salutare i suoi fan, facendo anche foto di gruppo insieme a chi glielo chiedeva, per poi prepararsi a correre.
“Mi aspettavo questo risultato perché, già lo scorso anno, avevamo capito che a Treviso c’era una grande predisposizione verso questa manifestazione”, ha raccontato Linus ai microfoni di Qdpnews.it, confermando così, ancora una volta, l’intento di tornare anche il prossimo anno.


“Per questa corsa mi sono allenato con moderazione: l’importante è essere in mezzo alla gente, per capire cosa, eventualmente, possiamo migliorare”, ha aggiunto.


Insieme a lui anche il sindaco di Treviso, Mario Conte, il quale non ha nascosto la propria soddisfazione per la buona riuscita dell’appuntamento.


“Quella di oggi è una festa fatta di sport e una bella vetrina per la nostra città, oltre a una dimostrazione della grande accoglienza che sappiamo dare – ha affermato il primo cittadino – Chi non è venuto quest’anno, lo aspettiamo sicuramente il prossimo”.


Tra i partecipanti presente anche il noto conduttore televisivo Edoardo Stoppa, il quale ha cercato di mimetizzarsi tra la folla.


A correre il tracciato da 10 chilometri anche il consigliere regionale Roberto Bet e il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese.


Presente inoltre, per un saluto iniziale, il consigliere regionale Sonia Brescacin.


La corsa ha quindi preso il proprio avvio, attraversando i principali angoli della città, passando anche di fronte a piazza dei Signori e toccando piazza Borsa, oltre a numerose arterie urbane.


Molti i curiosi che, lungo le strade, si sono fermati per osservare la folla di maglie arancioni e tinta salvia arrivare di corsa oppure camminando e, allo stesso tempo, per incitare i partecipanti della corsa non competitiva.


Una volta arrivati a destinazione, molti iscritti hanno affollato i vari locali di Treviso, per un aperitivo in compagnia o mangiare qualche cicchetto ma, soprattutto, per scambiarsi impressioni sull’andamento dell’iniziativa.


Una manifestazione che, sicuramente, ha portato un indotto alla città stessa, mentre le zone più note di Treviso si sono svelate con un bel colpo d’occhio di colore, grazie al fiume di partecipanti della terza tappa della Deejay Teen.


(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata