È stata inaugurata mercoledì la nuova filiale di Castelfranco Veneto, in via Borgo Treviso 159, di Banca Prealpi SanBiagio alla presenza del sindaco della Città e presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon e del segretario della CGIA di Mestre, Renato
Mason.
Per la Banca erano presenti il presidente Carlo Antiga, assieme a tutto il Consiglio di
Amministrazione e la Direzione Generale, e il direttore della filiale Gianluca Bonel.
Dopo gli interventi del sindaco Marcon (“Siamo felici di avervi qui, più volte ho avuto modo di constatare la concretezza e la vicinanza ai territori che vi contraddistingue”, ha dichiarato il primo cittadino castellano) e Mason, vi è stata la benedizione da parte di monsignor Claudio Bosa, parroco di Castelfranco Veneto.


“Questa nuova filiale rappresenta per noi molto più di un presidio operativo: è un punto d’incontro con la comunità, pensato per instaurare relazioni durature e basate sulla fiducia. Come Banca di Credito Cooperativo, crediamo nel radicamento territoriale, nella solidarietà e nel dialogo con il tessuto sociale ed economico locale. Castelfranco diventa oggi parte integrante della nostra storia e, ci auguriamo, anche di un futuro condiviso”, ha dichiarato nel suo intervento Carlo Antiga, presidente di Banca Prealpi SanBiagio.


Con quest’apertura, la 68esima, l’Istituto di Credito Cooperativo parte del Gruppo Cassa Centrale con sede a Tarzo consolida la propria presenza nel territorio castellano, grazie anche alla prossimità con la filiale di Vedelago (aperta nel 2021) e al presidio con cassa self dedicata attivo a Fossalunga di Vedelago dal 2024.


Con 33 sportelli ora attivi nella provincia di Treviso, la Banca incrementa il proprio ruolo di supporto a famiglie e imprese locali. La squadra di professionisti presente in filiale è composta da Gianluca Bonel (direttore), Stefano Pertile (vicedirettore), Amedeo Pasqualetto (responsabile segmento privati) e Fabiana Cervo.
La filiale, facilmente accessibile e dotata di servizio di cassa self in area dedicata, è strutturata per offrire tutti i servizi legati alla concessione del credito, alla consulenza assicurativa e alla gestione del risparmio di famiglie e imprese. In tal modo si propone da centro di sviluppo delle attività dell’Istituto per l’intera area servita.
Informazioni su Banca Prealpi San Biagio
Banca Prealpi SanBiagio è l’Istituto di credito cooperativo con sede a Tarzo, nel cuore delle Prealpi trevigiane, parte del Gruppo Cassa Centrale, presente con 67 filiali in sette province del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. La fondazione dell’Istituto risale al 1894, esattamente cento anni prima del cambio di denominazione in Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi. 130 anni di storia caratterizzati da crescita e sviluppo hanno portato, nel 2015, alla fusione per incorporazione di Banca Atestina e, nel 2019, alla fusione con Banca San Biagio del Veneto Orientale che, dal 1° luglio dello stesso anno, ha visto la nascita di Banca Prealpi SanBiagio.
BCC Prealpi SanBiagio è una società cooperativa che fa della mutualità il proprio principio base e si impegna a soddisfare i bisogni finanziari dei propri soci e clienti, promuovendo soluzioni personalizzate, adatte ad ogni tipo di richiesta. L’Istituto è espressione del territorio in cui opera: una banca legata alle famiglie e alle piccole e medie imprese, che agisce da volano per l’economia del territorio, creando un circolo virtuoso che ha inizio con la raccolta e la gestione del risparmio della clientela privata, e si alimenta con il reinvestimento di queste risorse nell’economia locale attraverso l’erogazione di finanziamenti a imprese e famiglie, concludendosi con il sostegno alla crescita e all’occupazione nelle comunità di cui è parte.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Mihaela Condurache)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata