Il “fagiolone” prende forma. “Tra 20 giorni la prima asfaltatura”

Procede il cantiere del cosiddetto “fagiolone” di via Vespucci a Conegliano, dove emergono i primi risultati dell’intervento, in particolare sul fronte dei nuovi marciapiedi in loco.

L’opera ha richiesto, come annunciato in precedenza, un investimento complessivo pari a un milione e 100 mila euro, per la sua sistemazione definitiva (quindi in futuro non ci saranno più i new jersey).

Si vedrà quindi un nuovo paesaggio urbano, come la doppia corsia di via Rosselli riconvertita in un unico passaggio viario.

Verranno poi posizionate, lungo il percorso, delle barriere metalliche alte 90 centimetri, per evitare attraversamenti pericolosi, mentre ci sarà una certa attenzione al verde, con due rotatorie complete di piante rampicanti, collocate su strutture metalliche.

In sostanza, si tratta di un lavoro che servirà a ridare un volto differente e definitivo a quell’angolo di città, con nuovi elementi di arredo urbano e nuovi marciapiedi.

Se il maltempo ha rallentato i lavori in corso, con il ritorno delle belle giornate il cantiere riprenderà a operare in loco.

“Sono già visibili i marciapiedi esterni e sono state già posizionate metà delle cordonate della rotatoria – ha spiegato il vicesindaco (con delega ai Lavori pubblici) Claudio Toppan – Entro venti giorni sarà realizzata la prima asfaltatura, per poi procedere con il tappetino di usura”.

“L’asfalto verrà quindi livellato, così da poter transitare senza avvallamenti. Credo che, salvo imprevisti, l’opera sarà conclusa entro il prossimo ottobre” ha aggiunto Toppan.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts