“Esattamente venti giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è entrata in vigore la modifica dell’Unione Europea alla Direttiva Habitat, che ha abbassato lo status di protezione del lupo. Ora l’iter prevede il recepimento a livello nazionale e, solo successivamente, le Regioni avranno tutti gli strumenti per dare risposte concrete ai territori”.
Lo dichiara il consigliere regionale Tommaso Razzolini, del Gruppo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, membro della III Commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta, competente in materia di politiche forestali, agricole e per la montagna.
“Seguo da tempo con attenzione l’evoluzione del percorso normativo sull’abbassamento della protezione del lupo, e oggi possiamo registrare un altro passo avanti a favore dei territori e degli allevatori che hanno subìto attacchi ai propri animali. L’Unione Europea, grazie al contributo determinante del gruppo ECR – Fratelli d’Italia, ha approvato, al termine di un iter complesso, il declassamento della specie, che ora dovrà essere recepito a livello nazionale. Per l’Italia l’intervento normativo interesserà la legge n. 157/1992; solo successivamente si potrà procedere con le misure a livello regionale. Sebbene ogni Stato membro abbia diciotto mesi per recepire la modifica, i tempi non saranno lunghi, vista la forte attenzione del Governo a guida Giorgia Meloni. Una volta aggiornata la normativa nazionale, le Regioni disporranno finalmente di tutti gli strumenti giuridici necessari per la gestione della specie” sottolinea Razzolini.
Lo stesso consigliere regionale conclude: “Passo dopo passo, grazie all’impegno di Fratelli d’Italia, ci stiamo avvicinando alla soluzione definitiva di un problema che preoccupa non solo gli allevatori, ma anche tanti cittadini”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata