Doveva partire sabato il periodo della tradizionale sagra di San Lorenzo, appuntamento molto atteso nella frazione di Pianzano di Godega di Sant’Urbano, capace ogni anno di richiamare centinaia di persone anche dai comuni limitrofi. Un evento sentito, frutto del lavoro instancabile dei volontari e che (forse) vedrà una data significativa proprio il 10 agosto con la celebrazione della messa solenne del patrono presieduta dal vescovo di Vittorio Veneto monsignor Riccardo Battocchio.
Ma il violento maltempo che si è abbattuto sulla zona, con una tromba d’aria che ha colpito in pieno l’area dove era in corso l’allestimento, ha messo a rischio l’intero programma. I danni maggiori hanno interessato il telone principale della struttura, scoperchiato dalle raffiche di vento. Alcuni elementi della copertura, sollevati dalla forza dell’aria, sono finiti su due auto parcheggiate, danneggiandole.
Attimi di paura per i presenti, alcuni volontari, che sono riusciti a ripararsi tempestivamente all’interno della vicina sede degli Alpini. “È stato un attimo – raccontano –, il vento si è alzato all’improvviso e ha fatto volare di tutto. Fortunatamente nessuno si è fatto male”.
C’è amarezza tra i volontari, che avevano lavorato per settimane per preparare ogni dettaglio. “Settimane di impegno andate distrutte – commentano sconsolati –. Dovevamo iniziare sabato, ma ora è tutto in dubbio”.
Tuttavia, nonostante lo sconforto iniziale, non è venuta meno la determinazione. Fin da subito, infatti, il gruppo organizzatore si è rimesso al lavoro per valutare i danni e capire come intervenire per salvare, almeno in parte, la manifestazione. Al momento, come comunicato con un post su Facebook, la sagra è sospesa e nei prossimi giorni seguiranno ulteriori comunicazioni.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata