Nella puntata dello show comico televisivo “Facci Ridere” andata in onda domenica scorsa su Rai 2, condotta da Pino Insegno e Roberto Ciufoli (del quartetto Premiata Ditta), c’era anche il noto musicista e cabarettista Fabrizio De Poi, 62 anni, nato in Argentina, figlio di vidoresi e residente a Covolo di Pederobba.
De Poi a volte si esibisce da solista accompagnandosi con la sua chitarra, fa parte da oltre 23 anni del duo comico musicale Francofabrica, da 12 anni del gruppo musicale Goliardika che propone le canzoni “di Naja” in chiave rock, e con il quale ha messo a punto di recente un nuovo format: “Zio Fabri e la Goliardika Band”.
In passato il cabarettista ha partecipato ai laboratori di Zelig e a vari talent show tra cui: Cultura Moderna, Italia’s Got Talent, Eccezionale Veramente e Videofestival Live.
La trasmissione “Facci Ridere” è una gara allegra di sketch, barzellette, sfide e tante risate tra tre squadre: nord, centro e sud Italia, con l’intento di far esibire sia dilettanti che lavorano e per passione fanno divertire la gente, sia professionisti già affermati provenienti da altre trasmissioni televisive come Colorado e Zelig. Tra i partecipanti più interessanti delle puntate ci sono stati: i fratelli Lo Tumolo, Augustarello, Italo Vegliante e le Sorgelle. In giuria (denominata dei Musoni): Elenoire Casalegno, Teo Mammucari e Giovanna Sannino.


“Lo scorso marzo avevo partecipato al concorso nazionale dedicato al grande Gino Bramieri, ero tra i finalisti e, tramite una società di produzione televisiva circa un mese fa sono stato chiamato a fare un provino a Milano assieme ad altri artisti veneti e io e l’amico Maurizio Linetti di Mestre lo abbiamo superato e abbiamo fatto poi il viaggio assieme fino a Roma per partecipare alla trasmissione registrata negli studi televisivi intitolati a Fabrizio Frizzi. Io mi sono esibito con un medley di parodie di canzoni che parlano della nonna e del nonno (da “Hanno chiuso il nonno in bagno”, a “Siamo nonne” a “Come è bello far l’amore dai 70 in su”) e ho cantato un pezzo della canzone da me scritta “La nonna immobile” che mi ha visto vincitore, il 2 novembre 2022, del Festival Mondiale della Canzone Funebre”.
Fabrizio De Poi è stato accolto da un grande applauso del pubblico e Teo Mammucari ha sottolineato che oltre ad essere divertente ha anche una bella voce. Nonostante il contributo portato da De Poi alla sua squadra, il nord non è riuscito a vincere e la puntata si è conclusa con la vittoria della squadra del centro Italia.
(Autrice: Antonella Callegaro)
(Foto: fermo immagine da Rai 2)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata