Banche d’affari via dal green, investimenti ora nel fossile

Secondo l’ultimo rapporto della coalizione di attivisti per il clima coordinata dal Rainforest action network, le 65 più grandi banche d’affari del mondo, tra cui JpMorgan Chase, Citigroup e Bank of America, nel 2024 hanno incrementato del 21% gli investimenti nel fossile, aumentando i finanziamenti in asset di combustibili inquinanti di 162 miliardi di dollari in totale.

Il dato conferma una tendenza che ha visto la rimozione degli Usa dall’accordo di Parigi del 2015 e l’addio dei principali istituti del mondo al gruppo industriale Net-Zero Banking Alliance, un’alleanza voluta all’Onu per portare l’alta finanza verso l’obiettivo emissioni zero nel 2050.

L’indagine, diffusa dal Financial Times, si basa sui fondi destinati dagli istituti finanziari a circa 2.800 aziende, che in un anno hanno portato gli investimenti in carbonio a un totale di 869 miliardi.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts