Da arciprete-parroco del Duomo di Sacile, a Vicario generale della diocesi di Vittorio Veneto. Don Gianluigi Papa, 54 anni, è il nuovo vice del vescovo monsignor Riccardo Battocchio. Lo ha comunicato la Diocesi nella serata di oggi lunedì.
La nomina era attesa da tempo: monsignor Battocchio si è insediato lo scorso 25 maggio, e fin da subito l’attenzione era stata rivolta alla designazione del numero due, che ha l’incarico di rappresentare il presule e prestargli aiuto nel governo della diocesi.
Originario di San Polo di Piave, don Papa è sacerdote dal 2000, quando fu ordinato in Cattedrale. Già animatore della Comunità vocazionale, è stato padre spirituale del Seminario vescovile dal 2008 al 2013 e poi rettore fino al 2018.
Da quell’anno è arciprete-parroco del Duomo di Sacile e moderatore dell’Unità Pastorale Sacile Centro, diventando poi parroco anche di San Giovanni del Tempio, incarichi che manterrà fino alla presa di possesso del suo successore, ancora non noto. Già membro del Consiglio episcopale della diocesi e vicario foraneo della forania di Sacile, dal 2009 è anche docente di Teologia morale.
Fino ad oggi, il ruolo era affidato a monsignor Martino Zagonel, 79 anni. Per lui, quindi, si conclude ora un periodo di lungo servizio alla diocesi vittoriese, avendo ricoperto l’incarico di Vicario generale durante gli episcopati dei vescovi Giuseppe Zenti (2006-2007) e Corrado Pizziolo (2008-2024). Nel periodo tra la conclusione del mandato di Pizziolo e l’arrivo di Battocchio, don Martino fu eletto e svolse il servizio di amministratore diocesano.
Curiosità: la famiglia del nuovo vicario generale porta avanti dal lontano 1885 l‘azienda Pirotecnica Papa, che si occupa di fuochi d’artificio. Sotto il servizio di Qdpnews.it.
(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: Diocesi di Vittorio Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








