Giornata mondiale dell’Imprenditore, il nostro video per celebrare le eccellenze del territorio

Sono la linfa vitale, sia economica che sociale, del nostro territorio. Perché “intraprendere”, dai tempi della Serenissima sino al più recente “miracolo del Nordest”, è iscritto nel Dna dei Veneti.

E anche se le varie contingenze negative degli ultimi anni – tra crisi, pandemie, guerre e, non ultimi, i dazi americani – hanno creato in molti delusione e scoramento, la voglia di non mollare e “farcela” nonostante tutto è rimasta intatta.

Perché quasi sempre, qui, impresa e famiglia sono legate a doppio filo. E il fallimento di una, dunque, rischia di implicare anche quello dell’altra. Storie che, da padre in figlio, hanno saputo tramandare tradizione e sapere. Con uno sguardo che, necessariamente, deve aprirsi anche al futuro, per restare al passo con il mercato iper competitivo di oggi.

Ecco perché la Giornata mondiale dell’Imprenditore, che si celebra oggi, giovedì 21 agosto, è così densa di significati in Veneto. Ed ecco perché anche Qdpnews.it ha pensato fosse giusto celebrarla con un video in cui compaiono i volti dei vari imprenditori intervistati nel corso degli anni nella nostra rubrica “Talenti al microfono”, pensata proprio per valorizzare le eccellenze locali nel campo imprenditoriale.

Un’occasione, più in generale, per riflettere sul ruolo cruciale di chi, con visione, determinazione e spirito d’iniziativa, decide di mettersi in gioco per costruire qualcosa di proprio, contribuendo così allo sviluppo economico, alla creazione di lavoro e all’innovazione sociale.

In un mondo in continua evoluzione, l’imprenditore moderno non è più solo il titolare d’azienda in giacca e cravatta: è spesso un giovane (o una giovane) che avvia una startup da un garage, un artigiano che reinventa il proprio mestiere grazie al digitale, una donna che rompe stereotipi e fonda un’impresa nel proprio territorio. È chiunque abbia il coraggio di trasformare un’idea in un progetto concreto.

Oggi, più che mai, l’imprenditoria rappresenta anche una risposta alle sfide globali: transizione ecologica, digitalizzazione, lavoro sostenibile, inclusione sociale. Gli imprenditori sono chiamati non solo a fare impresa, ma a farlo con responsabilità.

L’Italia, e il Veneto in particolare, con la sua lunga tradizione di piccole e medie imprese, ha sempre dimostrato una vocazione imprenditoriale diffusa. Oggi è dunque il momento di riconoscere il valore di chi si alza ogni mattina per creare opportunità, generare valore e affrontare l’incertezza con spirito creativo. Perché fare impresa, oggi, è anche un atto di coraggio civile.

Buona Giornata Mondiale dell’Imprenditore a chi costruisce, sogna e non smette mai di provarci!

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts