Al via domani la prevendita per il concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura a Fratta

Fresu e Di Bonaventura

Prevendita aperta per uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’autunno culturale nelle Colline del Prosecco: il concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, in programma giovedì 18 settembre alle ore 18.30 nella straordinaria cornice del Parco del Leone Alato a Fratta di Tarzo, location immersa nel paesaggio UNESCO recentemente arricchita dall’opera monumentale dell’artista Marco Martalar.

L’evento, intitolato “Concerto al tramonto – Musica nel paesaggio, musica per il paesaggio” rientra nella rassegna Armonie 2025 ed è organizzato dal Comune di Tarzo e dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene con il supporto dell’Intesa Programmatica d’Aera delle Terre Alte della Marca Trevigiana; vedrà il celebre trombettista sardo e il raffinato bandoneonista marchigiano dar vita a un dialogo musicale profondo e suggestivo, fatto di lirismo mediterraneo, poesia e intime sfumature sonore.

La prevendita dei biglietti sarà attiva da domani 27 agosto, a partire dalle ore 11, esclusivamente online a questo link: https://iconamusic.it/eventi/concerto-fratta-di-tarzo-tv-125.

I posti a sedere sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. L’acquisto del biglietto in prevendita garantisce l’accesso anche in caso di maltempo (il concerto si svolgerà al chiuso, nel Teatro Careni di Pieve di Soligo). Sarà comunque possibile acquistare il biglietto anche il giorno stesso del concerto, ma esclusivamente per posti in piedi.

Per informazioni: 351-3447735. Per richieste legate all’accessibilità per persone con disabilità: segreteria@cittavenetadellacultura2023.it.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Eventi Venetando)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts