Sport Hub SSD Impresa Sociale, realtà attiva in progetti di inclusione sportiva e con sede proprio a Santa Lucia di Piave, non è stata invitata a partecipare alla Festa dello Sport organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune e in programma sabato 20 settembre.
La società – che coordina l’attività di uno dei gruppi sportivi più storici del paese, impegnato nella pallavolo amatoriale dal 1986 – ha appreso dell’evento solo dai social del Comune, senza ricevere alcuna comunicazione ufficiale o invito.
“Abbiamo appreso dai social che si svolgerà la Festa dello Sport con le realtà sportive del Comune e anche extra-comune presenti. Alla nostra società non è arrivata nessuna informazione dal Comune o richiesta di interesse a partecipare – spiega l’amministratore Luca Casagrande – Non capiamo il motivo di questa esclusione che non può essere una dimenticanza, in quanto la nostra società coordina l’attività di un gruppo amatoriale tra i più storici del paese che usufruisce delle palestre comunali dal 1986, oltre ad avere attivo un progetto Erasmus+ in partnership proprio con il Comune per attività motoria di ragazzi con autismo. Per noi sarebbe stata un’opportunità importante per presentare il nostro nuovo progetto sportivo di Baskin e Basket Unificato che partirà a ottobre, anche a favore delle persone di Santa Lucia di Piave”.
Contattando altre realtà sportive locali, Sport Hub ha appreso che gli incontri preliminari per la Festa dello Sport si erano svolti già lo scorso luglio, con ulteriori riunioni e comunicazioni successive, ma senza alcun coinvolgimento della società.
“Siamo molto rammaricati di questa esclusione – prosegue Casagrande – perché pensiamo che in piccole comunità, che contano poche realtà sportive come Santa Lucia di Piave, dovrebbe esserci un sano rapporto di collaborazione e condivisione. Lavoriamo tutti per il medesimo obiettivo, ovvero la promozione dell’attività sportiva e il diritto delle persone di poter praticare uno sport, senza limiti di età o di abilità. Abbiamo trovato, per nostra fortuna, molta apertura da altri Comuni che ci hanno dato la possibilità di promuovere i nostri progetti e le prossime attività di inclusione sportive che si rivolgono al territorio. Rimane il dispiacere di non essere presi in considerazione dall’Assessorato allo Sport del Comune in cui ci siamo costituiti e nel quale abbiamo sede”.
Sport Hub ricorda inoltre di aver partecipato lo scorso 7 settembre alla Festa delle Associazioni del Comune di Conegliano, collaborando alla realizzazione di un gioco cittadino proprio su invito del Comune, e che il prossimo 28 settembre sarà presente – insieme ai Falcons di Vittorio Veneto e ai Baskettosi di Treviso – alla rassegna sportiva del Centro Commerciale Conè, coordinando un pomeriggio di promozione del basket unificato e dell’inclusione sportiva.
Dal Municipio fanno sapere che l’amministrazione comunale provvederà a contattare l’associazione, per chiarimenti e per “risanare una farttuta che, dal lato dell’amministrazione comunale, non esiste”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








