Transenne e segnaletica che indica il senso unico alternato. Questo è lo scenario che si nota imboccando via Guizza, sulle colline di Collalbrigo (nel Coneglianese), arrivando verso la metà del percorso stradale.
A spiegare il motivo delle transenne, sistemate per motivi di sicurezza, è stato il vicesindaco (con delega ai Lavori pubblici) Claudio Toppan: “Si sono verificati due cedimenti stradali, due venerdì fa, a seguito del maltempo – ha spiegato, aggiungendo che un cedimento risulta essere più serio dell’altro – Lì poi si è verificato un accumulo di acqua”.
“Al momento sono in corso delle valutazioni, per capire cosa fare e come intervenire”, ha aggiunto.


Via Guizza non è nuova al problema dei cedimenti stradali. Nel 2014, a causa di una violenta perturbazione, si era verificato lo smottamento di un tratto stradale di via Guizza, in prossimità dell’ex scuola elementare. Inizialmente, il tratto era rimasto strada bianca, con circolazione a senso unico alternato.
Poi la circolazione era stata ripristinata con il doppio senso di marcia e successivamente era stata realizzata un’asfaltatura, con una sistemazione provvisoria.
Nel 2020, a sei anni di distanza dallo smottamento, c’era stata la sistemazione definitiva del tratto, con la sostituzione dell’acquedotto, una serie di drenaggi e la realizzazione di un nuovo “cassone” di sottofondo, con l’asfaltatura finale.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata