Dagli Stati Uniti al territorio locale: buona la prima per i tour esperienziali in area Unesco

L'Abbazia di Follina
L’Abbazia di Follina

Il nostro territorio è al centro dell’attenzione internazionale: una considerazione che sorge spontanea di fronte ai dati forniti dalla Butterfield & Robinson, compagnia di respiro internazionale, specializzata nella creazione di tour e itinerari per una clientela di lusso, alla costante ricerca di nuove bellezze storico-artistiche, variegate possibilità esperienziali e inediti sapori enogastronomici.

Come ha spiegato Edaordo Bausani, figura di riferimento della compagnia per i tour nel Veneto, in questa stagione turistica sono state 120 le persone che, tra tour privati e di gruppo, hanno conosciuto il nostro territorio, aderendo a percorsi “dal Prosecco al lago di Garda”.

“La nostra compagnia ha per il 90% clientela nordamericana, mentre il restante 10% viene da Paesi del mercato anglofono – la premessa fatta da Bausani – Clientela di alto livello per un territorio che è diventato altamente competitivo per altre regioni molto gettonate, coma la Toscana e la Puglia. Il numero raggiunto con i nostri tour in questi territori è rilevante”.

“Tra i punti di interesse apprezzati dai nostri clienti ci sono, ad esempio, l’Abbazia di Follina, l’Abbazia di Santa Bona a Vidor, luoghi come il ristorante ‘da Clemi’, Villa Soligo. Abbiamo fatto anche un itinerario in bici dal Montello e Pieve di Soligo e i nostri clienti hanno gradito anche esperienze come la degustazione nella cantina in Villa Maria a Farra di Soligo, l’aperitivo a Collagù e al Duca di Dolle – ha spiegato – Questi sono soltanto alcuni dei punti di interesse: i clienti si sono dimostrati incuriositi per queta nuova proposta, anche perché si tratta di un’area ancora non conosciutissima negli Stati Uniti”.

“Qualcuno aveva scelto il tour per il lago di Garda, ma poi è rimasto colpito di più da questo territorio – ha proseguito – Colgo l’occasione per ringraziare Giovanni Zanon di Villa Abbazia, Paola Serena De Conti (Loving Veneto) e la stessa Clemi. La nostra compagnia, da 60 anni nel settore dei viaggi, sicuramente ha intenzione di allargare i punti di interesse in questo territorio”.

Risultati che saranno presentati domani alle 18.30, negli spazi di Villa Marcello Marinelli a Cison di Valmarino, di fronte ai sindaci del territorio, alla presenza di David Butterfield e Mike Scarola, rispettivamente componente del consiglio direttivo e ceo della compagnia Butterfield & Robinson.

Tutto per celebrare la fine di una stagione turistica e riflettere insieme sulla potenzialità dei risultati raggiunti in questo territorio.

“Una prima prova di tour da noi, che ha ottenuto un ottimo riscontro – ha detto Paola Serena De Conti (Loving Veneto) – L’obiettivo è quello di far capire chi abbiamo come interlocutori, per fare tutto il possibile in funzione di questo territorio che amo”.

L’abbazia di Santa Bona a Vidor, in un servizio di archivio Qdpnews.it
L’abbazia di Follina, in un servizio di archivio Qdpnews.it

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: archivio Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts