Amare il Veneto, insieme. Passione, impegno e concretezza al servizio della nostra terra: Marco Zabotti candidato alle elezioni regionali del 23-24 novembre

Marco Zabotti

Sono onorato e grato di essere candidato capolista in provincia di Treviso di Noi Moderati – Civici per Stefani – Libertà Popolare Veneto, un’offerta politica nuova per i cittadini del Veneto. Essa vuole rappresentare un dato di presenza effettiva, di impegni concreti, di storie e di volti di persone attive in campo culturale, sociale, economico e amministrativo che vogliono contribuire sul serio al bene comune della nostra regione;

Ci rivolgiamo a tutti i cittadini veneti, convinti che occorra aprire una nuova stagione di fiducia, di responsabilità  e di servizio alla cosa pubblica, ispirati da valori e percorsi civici e popolari che sono nel programma di coalizione del candidato presidente Alberto Stefani, in una lista in cui le ragioni della sussidiarietà e della territorialità di Libertà Popolare Veneto e di Civici per Stefani si uniscono nell’alleanza con una forza politica nazionale di chiara visione europea come Noi Moderati, aderente al PPE. Tre soggetti diversi, dunque, in forte sinergia tra loro, offrono un messaggio di identità, di modernità e di speranza per il futuro del Veneto.

Metto al servizio di questo progetto la passione, l’impegno e la concretezza che mi hanno accompagnato in questi anni creativi e importanti di tante iniziative e attività per la crescita culturale e sociale delle comunità della Marca Trevigiana.

La mia storia

Nato e residente a Pieve di Soligo, sono sposato e padre di tre figlie. Laureato in giurisprudenza, sono giornalista, conferenziere e autore di libri e pubblicazioni. Ho avuto e mantengo significative esperienze di formazione, responsabilità e impegno nel mondo cattolico e in campo sociale.

Come direttore scientifico di un istituto culturale del territorio e coordinatore di reti associative, sono attivo da anni per la promozione della cultura, della memoria, della bellezza, dell’arte e del turismo conviviale nella Marca, e per  la valorizzazione del ricco patrimonio di identità, luoghi, beni e relazioni delle nostre comunità.

Eletto in provincia di Treviso, sono stato Consigliere Regionale del Veneto, capogruppo a Venezia, nell’ottava legislatura, e poi consigliere provinciale a Treviso, rappresentando nelle istituzioni valori e percorsi civici e popolari ispirati alla partecipazione, alla socialità e alla solidarietà.

Sono vice presidente di una società sportiva del Quartier del Piave, componente di organismi direttivi e comitati scientifici di associazioni e fondazioni operanti nella Marca Trevigiana, e sono da sempre impegnato a favore del volontariato locale.

Il mio programma

Ecco le dieci priorità del mio programma, che tutti possono consultare per esteso cliccando sul sito web www.marcozabotti.it.

1) Cultura, bellezza e turismo sono grandi risorse

2) Nuovi percorsi per una sanità d’eccellenza

3) Sociale e volontariato, per una comunità coesa

4) Centrali la famiglia e le pari opportunità  

5) Il sostegno a imprese e lavoro  

6) Giovani e formazione per l’innovazione

7) Agricoltura e ambiente, difesi e promossi

8) Mobilità e infrastrutture sostenibili

9) Sicurezza e prevenzione del disagio

10) Il valore primario dello sport

Per un Veneto leader

Vogliamo un Veneto che continui ad essere una regione leader in Italia e in Europa, un territorio che unisce sviluppo economico, coesione sociale e qualità della vita in una sintesi originale, forte e convincente nella quale si esprime la ricchezza della sua imprenditorialità, socialità e solidarietà. Vogliamo un Veneto che valorizzi le sue radici e la sua grande storia, capace di guardare con fiducia all’oggi e al domani  investendo sulle persone, sui corpi intermedi, sulla cultura, sulla conoscenza e sull’innovazione tecnologica. Vogliamo un Veneto coraggioso, operoso, ricco di opportunità per tutti.
Amando il Veneto, insieme, possiamo far crescere una regione più dinamica e moderna, più efficiente e sostenibile, più giusta e più vicina ai suoi cittadini.

(Autore: Dplay)
(Foto: Marco Zabotti)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts