Proprio mentre si scaldano i motori della stagione sciistica vera e propria (e a un’ottantina di giorni dall’inaugurazione delle Olimpiadi di Milano Cortina), il Decreto Sport del Governo ha reso obbligatorio l’uso del casco per tutti gli sciatori, indipendentemente dall’età.
In precedenza, l’obbligatorietà riguardava solo i minorenni, ma già in moltissimi proteggevano il capo una volta attaccati gli sci ai piedi. Una buona abitudine che adesso diventa tassativa.
Per chi non segue la regola sono pronte sanzioni – che potrebbero arrivare anche a 150 euro – e perfino il ritiro dello skipass.
Il provvedimento è stato accompagnato da un coro unanime di approvazione, nel nome della sicurezza. Con il casco, diversi incidenti che purtroppo accadono sulla neve potrebbero essere meno traumatici.
E a proposito di neve, nella seconda parte di questa settimana i fiocchi bianchi potrebbero arrivare, complice un abbassamento delle temperature, non solo sulle Dolomiti bellunesi ma anche a quote assai più modeste, quasi collinari secondo alcuni meteorologi. Nei prossimi giorni verranno forniti maggiori dettagli.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








