Appuntamento con la Giornata nazionale dell’albero domenica 23 novembre alle 9.30, al Parco del Soligo, nel territorio di Pieve di Soligo.
Un’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale con l’assessorato all’Ambiente, allo scopo di sensibilizzare sul valore del patrimonio naturale. L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza.
Tutto avrà inizio alle 9.30, con il ritrovo nel parcheggio di via Aldo Moro, nelle vicinanze del Parco del Soligo: qui avrà luogo la prima parte della cerimonia, che proseguirà poi in via Giorgione a Solighetto, dove è prevista la piantumazione di nuovi alberi. Ai partecipanti verrà dato tutto il necessario per l’attività.
Successivamente, nella sede del Gruppo Alpini verrà messo a dimora un albero dedicato a Michele De Vecchi, “un gesto simbolico che intende riconoscere l’impegno e il contributo dato alla comunità locale”.
La mattinata si concluderà con un momento conviviale, programmato nella Casa degli Alpini a Solighetto.
Come ha fatto sapere l’amministrazione comunale, in questa iniziativa “un’attenzione particolare è rivolta alle nuove generazioni”: alla Giornata dell’albero prenderanno parte anche le scuole del territorio, “coinvolte per trasmettere ai più giovani una maggiore consapevolezza sul valore della natura”.
L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra il Comune e diverse realtà associative locali: il Gruppo Luoghi di Miky, il Gruppo Alpini di Pieve di Soligo, il Gruppo Alpini di Solighetto, l’associazione culturale Cinema Careni e Legambiente.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di Pieve di Soligo, contattando il numero 0438/985326 oppure scrivendo all’indirizzo email ambiente@comunepievedisoligo.it.
In caso di maltempo, la giornata verrà annullata.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Pieve di Soligo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








