

Marcello Marzani
179 posts
Modi di dire: la spada di Damocle
La Durlindana di Orlando, Excalibur di Re Artù e la Gioiosa di Carlo Magno sono probabilmente le tre…
domenica, 27 Luglio 2025
Modi di dire: il canto del cigno
In Italia, affermano gli ornitologi, si possono incontrare quattro specie di cigno: il cigno reale, quello selvatico, il…
domenica, 20 Luglio 2025
Modi di dire: piangere lacrime di coccodrillo
Nel capitolo Draghi tra le calli veneziane, contenuto nell’interessante volume curato da S. Ricconi Itinerari nel bestiario veneziano,…
domenica, 13 Luglio 2025
Modi di dire: il segreto di Pulcinella
Progettata a metà del Seicento da Baldassarre Longhena su commissione della famiglia Bon, Ca’ Rezzonico è uno dei…
domenica, 6 Luglio 2025
Modi di dire: passare la notte in bianco
Il Veneto e in particolare la Marca Trevigiana sono terre di castelli: Asolo, Conegliano, San Salvatore a Susegana,…
domenica, 29 Giugno 2025
Modi di dire: essere la pecora nera
L’allevamento degli ovini e la lavorazione della lana furono uno dei pilastri dell’economia di Altino,antico insediamento veneto romanizzato…
domenica, 22 Giugno 2025
Modi di dire: non avere voce in capitolo
I monaci cistercensi che, a metà del 1100, subentrarono ai benedettini nell’abbazia follinese di Santa Maria di Sanavalle godettero del sostegno decisivo…
domenica, 15 Giugno 2025
Modi di dire: prendere un granchio
L’altra sera ero a pesca sul litorale adriatico, vicino a Caorle. Improvvisamente mi sono reso conto di aver…
domenica, 8 Giugno 2025
Modi di dire: vecchio come il cucco
Da qualche settimana, nelle nostre campagne, risuona il caratteristico richiamo del cuculo, un uccello dall’aspetto non particolarmente appariscente,…
domenica, 1 Giugno 2025
Modi di dire: andarsene con le pive nel sacco
Nel “Dizionario del dialetto trevigiano di Sinistra Piave”, alla voce piva, corrispondono due significati, entrambi legati al suono:…
domenica, 25 Maggio 2025