Browsing Category
Tradizioni
211 posts
Le tradizioni del nostro territorio
Modi di dire: il salto della quaglia
Quajòt che no’ te sé altro! Con questa frase, nel trevigiano, ci si rivolge ai creduloni, agli ingenui…
domenica, 23 Novembre 2025
Modi di dire: troppa grazia Sant’Antonio!
Èsser come il porzhèl de Sant’Antoni (essere come il maiale di Sant’Antonio), nel dialetto trevigiano significa vagabondare privi…
domenica, 16 Novembre 2025
Modi di dire: fare le cose “alla carlona”
Messo di fronte all’obbligo di contribuire alle faccende domestiche, mio padre si rassegnò a farsi carico di due…
domenica, 9 Novembre 2025
Modi di dire: l’uovo di Colombo
Il 3 agosto 1492 Cristoforo Colombo partiva da Palos de la Frontera alla volta delle Americhe: sarebbe ritornato…
domenica, 2 Novembre 2025
Modi di dire: essere culo e camicia
Aspetti e vicende dell’industria laniera a Follina nei secoli XVII – XVIII è il titolo della tesi di…
domenica, 26 Ottobre 2025
Modi di dire: gettare la spugna
A Concordia Sagittaria, nell’entroterra veneziano, si possono ammirare i resti dell’antica Iulia Concordia, fiorente colonia romana sorta nel I secolo…
domenica, 19 Ottobre 2025
Modi di dire: prendere in castagna
“Noce e castagna, regali della montagna” recita un antico proverbio. Diffuso nella nostra penisola sin da epoche remote,…
domenica, 12 Ottobre 2025
Modi di dire: rompere il ghiaccio
Risorsa vitale gravemente minacciata dal cambiamento climatico, il ghiaccio riveste da sempre un ruolo di primo piano nella…
domenica, 5 Ottobre 2025
Modi di dire: marinare la scuola
Un chilo di sarde e uno di cipolle bianche di Chioggia, farina di frumento, un bicchiere di vino…
domenica, 28 Settembre 2025
Modi di dire: ai tempi in cui Berta filava
Giuseppe Tassini, nelle sue “Curiosità Veneziane”, dà notizia della massiccia affluenza nel capoluogo lagunare di tessitori di seta…
domenica, 21 Settembre 2025













