La 28^ sagra della zucca santa di Caorera (Quero-Vas) ha un motivo in più per essere visitata il prossimo weekend (29 settembre – 1 ottobre): lo scorso 20 settembre è stata riconosciuta De.Co (Denominazione Comunale) del Veneto.


“È un momento straordinario nella storia culinaria della nostra amata Caorera” afferma la Pro loco, che da tanto tempo si impegna per far conoscere il rinomato ortaggio di questo paesino che ospita anche il famoso “Museo del Piave” dedicato alla Grande Guerra.


“L’ottenimento della denominazione De.Co Veneto è un riconoscimento straordinario per i nostri agricoltori e per tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per preservare e promuovere questa varietà di zucca unica – proseguono i volontari di Caorera -. Questo titolo sottolinea l’importanza di mantenere vive le tradizioni e le pratiche agricole locali, sostenendo la biodiversità e promuovendo la sostenibilità“.


La zucca santa bellunese è da molto tempo il cuore della festa che attira visitatori da tutto il Veneto, ma anche della tradizione culinaria locale. Le sue caratteristiche identitarie sono la dolcezza, la consistenza cremosa e il sapore inconfondibile, che la rendono un ingrediente imprescindibile in molte ricette del bellunese, e non solo, come zuppe, gnocchi, risotti e torte.
(Fonte foto: Pro Loco Caorera)
#Qdpnews.it