“Variante Artusato”, partono i lavori: due sottopassi in arrivo, via i passaggi a livello

Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di urbanizzazione relativi all’innesto della grande infrastruttura prevista dal Piano degli Interventi, la cosiddetta “variante Artusato“, che collegherà via Brenta con via Castellana.

Questa mattina, mercoledì, si è svolta la presentazione ufficiale e la posa della “prima pietra”, alla presenza di autorità locali, tecnici e rappresentanti del soggetto privato titolare dell’area, nell’incrocio di via Valsugana.

Si tratta del primo passo verso la realizzazione dei due sottopassi ferroviari (le linee verso Bassano e verso Vicenza) che permetteranno di eliminare i due passaggi a livello oggi presenti nelle frazioni di Treville e Sant’Andrea, da tempo fonte di disagi per la viabilità locale. L’intervento rappresenta dunque un tassello fondamentale per migliorare la mobilità urbana e ridurre i tempi di percorrenza lungo la direttrice ovest della città.

I lavori, della durata stimata di circa un anno, prenderanno avvio all’interno di un piano di lottizzazione di iniziativa privata convenzionata, pensato per rispondere alle esigenze di sviluppo della zona ovest di Castelfranco Veneto. Il progetto, avviato nel 2019, ha completato l’intero iter autorizzativo ed è stato approvato nel settembre 2025.

L’intervento, realizzato in collaborazione con il soggetto privato, rientra tra le opere di urbanizzazione primaria previste dal piano, comprendendo non solo la strada di innesto, ma anche il bacino di laminazione e i parcheggi a servizio delle aree edificabili adiacenti.

La “variante Artusato” rappresenta un passo importante non solo per la viabilità, ma anche per la sicurezza dei cittadini, eliminando i passaggi a livello e riducendo il rischio di incidenti. L’opera si inserisce in un più ampio programma di interventi strategici per la città, volto a promuovere uno sviluppo sostenibile e integrato tra infrastrutture, mobilità e qualità della vita dei residenti.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Castelfranco Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts