Come ogni anno, l’amministrazione di Cavaso del Tomba ha organizzato nel parchetto di Pra’ de Fero una giornata dedicata alla piantumazione di un ulivo per ogni bambino nato nell’anno precedente: sono stati 19 i nuovi arrivati accolti ieri mattina, sabato 30 ottobre, tra gli applausi e la benedizione delle famiglie e della comunità.
Era presente anche l’amministrazione, con il sindaco Gino Rugolo, il vicesindaco Carlo Diomedes, l’assessore Michele Cortesia e alcuni consiglieri comunali: oltre la cerimonia d’accoglienza, alle famiglie è stato consegnato anche un buono spesa pari al valore di 280 pannolini.
Quest’anno la novità è stata la presenza di tre ospiti speciali: tre ragazzi della vicina Casa del Campo, una struttura che si occupa di aiutare e dare sollievo a persone con autismo grave. Secondo la Divisione Autismo Castelmonte, quest’adesione, su invito dell’amministrazione, è stata un momento emozionante, capace di far percepire una vicinanza che, purtroppo, per una comunità così isolata è davvero rara. “Abbiamo voluto coinvolgere una struttura che riteniamo parte integrante della comunità – commenta l’amministrazione, – Anche se non possiamo incontrarla spesso, sappiamo che Casa del Campo è lì e svolge un ruolo importante quanto delicato”.
“Quando ci hanno invitato eravamo titubanti, ma poi è stato un bel momento, – racconta il coordinatore di comunità Diletta Maggiolo – Grazie al nostro metodo di lavoro, basato sul dare ai ragazzi una quotidianità rassicurante, capita che prendano sicurezza in se stessi e riescano ad affrontare situazioni come queste, che possono essere davvero una sfida per loro. Rappresentano piccoli passi di inclusione e coinvolgimento. Ringraziamo sinceramente l’amministrazione: è bello sapere che c’è qualcuno che pensa anche a noi”.
(Foto: Comune di Cavaso del Tomba).
#Qdpnews.it