Giovedì 10 aprile il territorio di Codognè ha voluto dire “basta” al fenomeno di bullismo e cyberbullismo e lo ha fatto con un’iniziativa simbolica.
All’altezza della gelateria Modolo di Codognè, Comune, Pro loco e Ccr (Consiglio comunale dei ragazzi) hanno inaugurato le panchine gialle, come simbolo visibile e permanente della lotta contro il bullismo e il cyberbullismo.
L’iniziativa, nata da Martina Modolo, titolare della gelateria, ha inteso sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’ascolto, del rispetto e della solidarietà tra i giovani.
Tre panchine della gelateria sono quindi state dotate di una targhetta con frasi significative, scritte direttamente dai ragazzi delle scuole medie, che hanno voluto esprimere con parole semplici, ma forti, il loro “no” al bullismo.


“L’idea mi è sorta nel momento in cui ho deciso di cambiare le panchine esterne alla gelateria e ho pensato che potesse essere utile lanciare un segnale alla comunità”, ha spiegato Martina Modolo.
“Abbiamo accolto con molto entusiasmo la proposta di Martina, anche perchè la gelateria è un luogo familiare, frequentato da tanti ragazzi, bambini, famiglie. È un punto di ritrovo, di socialità e di leggerezza – le parole di Jessica Masini, sindaco di Codognè – E proprio in questi spazi, che sembrano lontani dai problemi, è importante lanciare messaggi chiari e visibili, per ricordarci che il rispetto e l’inclusione iniziano nella quotidianità, tra un gelato e una chiacchiera con gli amici”.
L’iniziativa ha visto anche la collaborazione della Pro loco e della sua presidente Luciana di Liddo, che ha realizzato con i ragazzi del Ccr un laboratorio, durante il quale è stata colorata di giallo proprio una delle panchine della gelateria.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Codognè)
(Articolo di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata