Mescolino Minelle, acquedotto risanato con i fondi Pnrr

Foto di repertorio

Continua l’impegno di Piave Servizi per sfruttare al meglio i fondi in arrivo dal PNRR e rinnovare la rete idrica del territorio servito. In questi giorni partiranno nuovi cantieri anche a Colle Umberto, dove la società ha in programma la sostituzione di alcune condotte dell’acquedotto ormai datate, al servizio di Mescolino Minelle.

Questi interventi, finanziati tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per un totale di quasi 160 mila euro, prevedono l’installazione di nuove tubazioni per l’acqua potabile. In particolare, in via Goldoni verrà posata una nuova condotta in ghisa di 100 millimetri di diametro, lunga circa 235 metri. Questo intervento avrà un costo di circa 70 mila euro. Parallelamente, in via Puccini verrà installato un tratto in polietilene di 75 millimetri di diametro, lungo circa 315 metri, con un investimento di circa 86 mila euro. Entrambi i progetti si propongono di ottimizzare la distribuzione dell’acqua potabile, riducendo le perdite in rete e migliorando la resilienza del sistema, e di conseguenza l’affidabilità della fornitura.

“Sebbene l’importo complessivo dei lavori non sia particolarmente elevato, l’importanza di questi risanamenti è cruciale – spiega il presidente di Piave Servizi, Alessandro Bonet –. Per noi intercettare i fondi del PNRR è essenziale perché ci consente di realizzare interventi strategici con effetti concreti sul presente, ma anche sul futuro del servizio erogato: gestire queste risorse in modo oculato significa promuovere uno sviluppo davvero vantaggioso per tutta la comunità”.

Soddisfatto anche il sindaco di Colle Umberto, Sebastiano Coletti: “L’acqua è una risorsa preziosa, la sua gestione responsabile è un impegno che ci riguarda tutti ed è al centro della missione di Piave Servizi. Siamo riconoscenti per l’attenzione che la società dedica al nostro territorio, con interventi che devono guardare sempre di più al futuro. Siamo fiduciosi che i risultati di questi lavori porteranno benefìci duraturi alla nostra comunità”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts