Dopo sei anni padre Guglielmo Cestonaro (nella foto) lascerà il ruolo di parroco della chiesa dei Santi Martino e Rosa e verrà sostituito dall’attuale vicario, padre Giuseppe Menzato.
Sul bollettino parrocchiale lo stesso padre Cestonaro ha voluto rendere nota la novità attraverso la comunicazione inviatagli dalla congregazione dei Giuseppini del Murialdo, di cui fa parte. È il regolamento della congregazione a stabilire un limite di tempo per la guida di una parrocchia, per cui ora a padre Cestonaro, originario del padovano, verrà affidato un altro incarico in Veneto.
Un passato da missionario in Sierra Leone, don Cestonaro ha operato per molto tempo in contesti provinciali complicati e con una densa presenza di immigrati, come il quartiere del Lorenteggio a Milano e quello di via Anelli a Padova, dove si è sempre speso a favore dell’integrazione e per la lotta alla povertà. Durante la reggenza della parrocchia coneglianese è stato un apprezzato punto di riferimento in momenti che hanno scosso la comunità come l’omicidio di Irina Bacal e il suicidio di Franca Rosolen.
Convinto sostentitore dell’azione sociale dello sport, assieme al gruppo Amici sportivi di San Martino ha rifondato la società sportiva dilettantistica dell’oratorio, il Conegliano Football Club di cui è l’attuale presidente, con lo scopo di aiutare i giovani a sfuggire alle situazioni di degrado che affliggono alcune zone del centro cittadino.
(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it