L’idea dell’artista Debora Basei è andata in porto: a Conegliano sono state realizzate artigianalmente circa 400 mascherine, raffiguranti quadri d’autore.
Un modo per mettere l’arte al servizio dell’emergenza e il ricavato servirà per alimentare la raccolta fondi “Tutti assieme per una Conegliano solidale”, avviata a sostegno delle famiglie in difficoltà.
Debora Basei, nota in città per il suo progetto “Ricrearti” sul riuso creativo, aveva realizzato alcune mascherine, utilizzando delle t-shirt raffiguranti delle opere artistiche e rimaste inutilizzate.
Un’idea che si è allargata, grazie all’amministrazione comunale e all’assessorato alla Cultura che hanno fornito le immagini delle opere donate in questi anni a Conegliano, e al sostegno imprenditoriale di Daniele Marchioni, delle onoranze funebri Memorial, e della famiglia Maschio, titolare del Relais Le Betulle.
Le mascherine sono acquistabili contattando il numero di cellulare 380 6993553, alla cifra di 10 euro ciascuna e saranno consegnate a domicilio dal comitato Vivere Campolongo e dal gruppo Alpini.
Realizzate in puro cotone abbinato a uno strato di Tnt certificato, sono lavabili a mano e igienizzabili.
Tra le immagini raffigurate, anche un disegno realizzato dall’artista Franco Corrocher sulla città di Conegliano, in omaggio agli Alpini e al gruppo di Protezione civile Cavalieri dell’Etere, in prima linea in questo periodo di emergenza.
Idee al servizio della collettività che danno un sostegno, morale e non solo economico, al territorio stesso.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Ricrearti – Facebook).
#Qdpnews.it