Buona la prima per SbaracConegliano, l’iniziativa proposta lo scorso sabato 6 settembre a Conegliano: i negozianti della città hanno proposto merce con sconti fino all’80%, così da prolungare, almeno per un giorno, la stagione dei saldi.
L’iniziativa è stata frutto di un’idea dei commercianti con la loro associazione Conegliano In Cima e ha visto il patrocinio dell’amministrazione comunale, oltre alla collaborazione da parte della Camera di Commercio Treviso – Belluno Dolomiti e di Ascom Conegliano.
Alla manifestazione hanno aderito oltre una ventina di negozi, appartenenti al settore dell’abbigliamento, oggettistica e arredo, calzature e valigeria, profumeria e accessori, erboristeria e giocattoli.
Complice la giornata di sole, “l’iniziativa è stata un successo”, stando a quanto riferito da Patrizia Loberto, presidente di Conegliano In Cima.
E pare che siano in corso lavori e ragionamenti per una seconda edizione, stavolta durante il periodo primaverile.
“SbaracConegliano è stato fortemente voluto dai commercianti, i quali hanno versato una quota per la sua realizzazione. La manifestazione ha visto anche degli eventi collaterali – ha affermato Loberto – Abbiamo riunito i clienti con chi vende e, da quanto riferito dai commercianti, le vendite sono state superiori a quelle registrate a Natale e il primo giorno di saldi”.
“C’erano tanta gente e molte famiglie: il cliente ha scelto il proprio negozio con serenità – ha proseguito – Sicuramente è una formula che ripeteremo, a primavera, una volta conclusi i saldi invernali”.
Motivo per cui a breve verrà fatto un incontro proprio per riflettere su questa seconda edizione.
“Lo stesso nome della manifestazione ha premiato – ha aggiunto – Devo dire che è stato bello vedere questa unione tra negozianti e clienti”.
“I commercianti hanno aperto le porte dei loro negozi e si sono messi a disposizione – ha concluso – Gli eventi servono e dipende cosa propongono: questo è stato un evento reale, che ha avuto successo”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Conegliano In Cima)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata