Si avvicinano due giorni dedicati ai carbonai e al bosco, con eventi rivolti a tutte le fasce di età che si svolgeranno in località Lamar, nel Parco dei Carbonai e nel vicino Col Alt, grazie alla preziosa collaborazione tra biblioteca civica ‘Francesconi’, Pro Belvedere – Villa di Villa e Pro Loco Cordignano per valorizzare il nostro territorio e la storia locale e lo sponsor dell’evento Itlas Società Benefit.
Questo, in sintesi, il programma della manifestazione
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧𝐚𝐢
-Ore 10.00: attività per adulti “𝐈𝐥 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐞 – 𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐧𝐨, 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨”, a cura di Mauro libera tutti. Attività gratuita con iscrizione obbligatoria https://forms.gle/MTmtokS76j4s76Gb8;
– Ore 10.00: laboratorio per ragazzi dai 6 ai 10 anni “𝐍𝐞𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐨 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧𝐚𝐢?” per ripercorrere i gesti dell’antico mestiere del carbonaio. A cura di 𝑉𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑎 𝐶𝑜𝑣𝑟𝑒. Attività gratuita con iscrizione obbligatoria https://forms.gle/GhYJvwCB2mJdPBkR7;
– Ore 14.00: attività per ragazzi dai 10 ai 14 anni “𝐋𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨” condotto da 𝑀𝑎𝑢𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑜𝑟𝑖, istruttore survival e bushcraft, di Esperienze Yn Natura. Attività gratuita con iscrizione obbligatoria https://forms.gle/HdAcoiTEeCvytzkp8;
– Ore 18.30: percorso di degustazione tra vino, sapori, note e parole “𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧𝐚𝐢𝐨” con la partecipazione della Scuola di Musica “Achille Felet”, del gruppo di lettura Voci in Viaggio collaborazione di 𝑀𝑖𝑐ℎ𝑒𝑙𝑎 𝑇𝑎𝑓𝑓𝑎𝑟𝑒𝑙 – Sommelier Fisar. Attività gratuita con iscrizione obbligatoria https://forms.gle/SSTcmC9zBqg23H1W9
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏4 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐂𝐨𝐥 𝐀𝐥𝐭
– Ore 06.00: “𝐀𝐥𝐛𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐂𝐨𝐥 𝐀𝐥𝐭”
concerto del Trio Etra con Elisa Dal Bianco, Teresa Storer e Francesca Bosisio. Attività gratuita.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata