Sabato scorso la piazza di Feltre si è riempita di scacchiere per “Scacchi in città, mente in gioco”, l’evento dedicato alla Giornata mondiale della salute mentale.
L’iniziativa, promossa dall’ospedale psichiatrico di Feltre, è stata resa possibile grazie al prezioso contributo del Circolo Scacchistico Cornuda “Mirco Orsato”, che ha curato l’allestimento e l’organizzazione logistica del torneo, permettendo a giocatori e pubblico di vivere una giornata di sport e inclusione.
Il circolo di Cornuda ha poi conquistato anche il primo posto nella classifica finale, seguito dal Dolomitenbank Lienz e dalla “Regina Cornaro” di Asolo. A completare la graduatoria: Circolo Scacchistico Bellunese, Feltre “Sgambetto” e Feltre “Avamposto”.
“Siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo a un evento che unisce sport e solidarietà – ha dichiarato Davide Simeoni, presidente del Circolo di Cornuda – Gli scacchi non sono solo competizione, ma anche un modo per creare relazioni e promuovere il benessere mentale”.
“Bello vedere che le associazioni si aprono a iniziative che hanno ad oggetto un tema delicato come la salute mentale – ha aggiunto il vicesindaco con delega alle Associazioni Erica Condio – L’inclusione e la condivisione sono parte del processo di cura. Eventi come questo contribuiscono a ridurre lo stigma sulla malattia mentale. Un plauso a tutto il circolo ed in particolare a Davide Simeoni, che con sensibilità ha saputo coinvolgere tutto il gruppo in questa importante iniziativa.
Un pomeriggio di passione e partecipazione che ha saputo coinvolgere tutta la comunità, confermando Feltre come punto d’incontro tra sport, cultura e benessere.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata