Sfilata dei trattori d’epoca per le strade di Col San Martino, presente anche una “sgarbapanoce” del 1912

Una giornata indimenticabile per Col San Martino e per gli appassionati dei mezzi agricoli storici: domenica alla terza sfilata organizzata dalla Pro Loco guidata da Luciano Stival ha partecipato una “sgarbapanoce” del 1912 (nella foto sotto).

L’evento fa parte del programma della 66^ Mostra del Valdobbiadene docg inaugurata il 3 maggio dal governatore Luca Zaia (vedi articolo), che si terminerà domenica questa.

Alla giornata di domenica 15 maggio hanno partecipato ben 55 trattori d’epoca da tutta la provincia di Treviso, immatricolati tra gli anni ’40 e ’60.

L’evento, giunto alla terza edizione, ha oltrepassato i confini regionali per la sua particolarità: infatti ha partecipato alla sfilata anche il Gruppo amatori macchine agricole d’epoca di Bagnolo in Piano (Reggio Emilia).

Partiti dalla zona industriale di Col San Martino, i trattori d’epoca hanno sfilato in corteo per il paese, per poi fermarsi in piazza Rovere preceduti dal sindaco Mattia Perencin, alla guida di un Fiat 250 del 1968 gelosamente custodito da suo nonno Luigi.

Una bella manifestazione che unisce passato e presente del Quartier del Piave, fortemente legato da secoli alla sua vocazione agricola e vitivinicola.

(Foto: Pro Loco Col San Martino).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts