Un incontro all’insegna di turismo e valorizzazione del territorio è quello che si è svolto ieri, in municipio a Follina.
Il sindaco Paola Carniello ha infatti incontrato Mauro Migliorini, presidente dell’associazione Cittaslow, realtà sorta nel 1999 che nel tempo ha allargato la propria rete di Comuni, tutti accomunati da una filosofia incentrata su temi come ecogastronomia applicata alla pratica del vivere quotidiano, il tempo ritrovato, la salute dei cittadini, la genuinità dei prodotti e della buona cucina.
Tutti territori dalle tradizioni artigiane, quindi, oltre che luoghi dello spirito dai paesaggi incontaminati.
Un confronto che, stando a quanto riferito dall’amministrazione comunale, si è rivelato “significativo, volto a definire nuovi progetti e sinergie da sviluppare insieme ai Comuni veneti, che fanno parte della rete Cittaslow”.
“L’adesione a questa rete non può limitarsi a un riconoscimento formale: è necessario un impegno concreto e continuo, per rendere vivi e attivi i valori che l’attestato rappresenta. Solo così si può costruire un modello di comunità realmente sostenibile, a misura di cittadino”, il commento dell’assessore al Turismo Luca Zanta.
In questa occasione, a Migliorini è stato mostrato il volume “Passegginando a Treviso e provincia 2” di Daniele Genovese, edito da Danilo Zanetti Editore, che uscirà in questi giorni, incentrato sulla descrizione di 18 itinerari per passeggini e carrozzine.


Allo stesso modo, è stata presentata anche la nuova brochure turistica di Follina, che riassume le caratteristiche storico-paesaggistiche del territorio, con un riferimento all’abbazia cistercense del 12esimo secolo, al paesaggio naturale del luogo e alla radicata lavorazione della lana.
Tra i luoghi citati nella brochure, sono indicati l’Abbazia di Santa Maria, Palazzo Bernardi, la sorgente di Santa Scolastica, l’antico lavatoio, il Lanificio Andretta, l’antico maglio, il Lanificio Paoletti, Palazzo Barberis.
E sempre stando in tema di turismo, pare che il prossimo anno verrà avviata una manifestazione incentrata sulla valorizzazione del territorio e dei suoi sentieri.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Follina)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata