Valmareno, ripartiti i lavori di recupero dell’ex canonica

Sono ripartiti i lavori per il recupero dell’ex canonica di Valmareno, nel territorio comunale di Follina.

Tutto ciò dopo mesi di attesa, dettati dal ritrovamento di lacerti in affresco, che hanno reso necessario eseguire dei sondaggi più approfonditi per comprendere l’estensione e la natura di questi decorazioni.

Il cantiere ha riaperto i battenti lo scorso 30 giugno, per dare vita a quello che è considerato uno degli edifici più simbolici della frazione di Valmareno.

E c’è chi vede una coincidenza naturale nel fatto che la ripartenza sia coincisa in concomitanza con la festa dei Santi Pietro e Paolo, entrambi patroni della frazione.

L’ex canonica, chiusa e in stato di abbandono da anni, è da tempo al centro di un progetto di restauro, volto a restituirla alla comunità come spazio polifunzionale, culturale e aggregativo. 

Un edificio che, come ha fatto sapere l’amministrazione comunale, “custodisce memorie, legami affettivi e tradizione, e che ora, finalmente, si prepara a rinascere”.

Attualmente sono in corso i lavori interni, riguardanti l’impianto idrico, poi seguiranno gli interventi all’impianto elettrico, l’ultimazione delle pareti in cartongesso, la posa dei serramenti.

Alla fine, si passerà alle lavorazioni esterne, con il restauro delle facciate, la realizzazione dell’impianto fognario e la sistemazione dell’area.

“È un segnale importante – ha dichiarato il sindaco di Follina Paola Carniello – non solo per Valmareno, ma per tutto il territorio”. 

“Ridare vita ai luoghi storici significa costruire futuro, a partire dalle nostre radici”, ha concluso.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Follina)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts