Godega, il centro estivo dell’associazione Margherita raggiunge i 175 iscritti e piace anche ai genitori

Quest’anno le iscrizioni sono molto numerose. Il Centro estivo organizzato dalla Associazione Margherita Aps ha raggiunto i 175 iscritti. Che sono seguiti da 45 animatori, 10 adulti e 35 giovani dai sedici anni in su.

Logisticamente vengono utilizzati gli spazi dell’ex scuola dell’infanzia di Godega, messi a disposizione dal parroco don Celestino Mattiuz. E gode del patrocinio dell’amministrazione comunale.

“Abbiamo avuto un grande successo e sono molto contenta – ha esordito la presidente dell’associazione Barbara Pavan – La cosa che più mi dà piacere sono i messaggi che ricevo dai genitori che mi esprimono il loro alto gradimento per quello che andiamo a realizzare per i figli. Questo ripaga ogni nostro sforzo e ogni nostra fatica”.

“Il nostro centro estivo – sottolinea – è unico nella zona, perché copriamo una fascia oraria molto ampia per venire incontro alle esigenze di molti genitori”. Inoltre c’è anche da considerare che è appetibile alle famiglie per la formula e per il fatto che copre periodi più lunghi rispetto ad altre offerte di intrattenimento dedicate ai bambini e ai ragazzi per i mesi delle vacanze estive.

Le date del centro estivo sono le seguenti: dal 7 giugno al 6 agosto e dal 23 agosto al 11 settembre. Gli orari sono dalle 7.15 alle 18.30, nei giorni dal lunedì al venerdì. Le famiglie possono decidere su quattro tipologie di partecipazione, solo al mattino, solo al pomeriggio, al mattino con pranzo (grazie ad una propria cuoca) fino alle 14 o tutto il giorno.

Le attività proposte sono: yoga, compiti per le vacanze, coltivazione dell’orto, passeggiate, percorso ginnico, gioco libero, tornei vari tra calcio, pallavolo ping pong, calcetto, hair hokey e tantissimi giochi in scatola come forza 4, yenga, uno, briscola, battaglia navale, truccabimbi e nail art. Le classi sono divise per età dalla prima elementare alla terza media.

Da sottolineare che nel comune di Godega di Sant’Urbano fra il Centro Estivo e i due Grest organizzati dalle rispettive parrocchie di Bibano e di Pianzano sono coinvolti complessivamente 320 fra bambini e ragazzi e circa 110 animatori.

“Nell’insieme rappresentano un servizio importante che viene offerto nel territorio – ha sottolineato la sindaco Paola Guzzo – e noi, come amministrazione comunale, siamo ben contenti di sostenere anche economicamente queste loro attività”.

“Sono offerte di svago e anche formative che vanno incontro alle esigenze e alle aspettative delle famiglie. Ho avuto modo – spiega la prima cittadina – di girarli tutti, incontrandomi con animatori e ragazzi. Il Centro estivo e i due Grest hanno saputo accogliere i partecipanti e hanno saputo creare momenti in famiglia. I partecipanti si sentono come a casa. Sono stimolati. Sono contentissimi”.

“Ringrazio gli organizzatori e gli animatori – ha rimarcato – per il prezioso e competente operato che hanno portato avanti negli ultimi mesi e in queste settimane. Hanno dato l’occasione ai bambini e ai ragazzi di vivere una buona, sana e bella socialità. Hanno bisogno di recuperare queste relazioni, dopo tanti mesi segnati dalle limitazioni della pandemia”.

(Foto: Associazione Margherita).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati