Gioia senza fine a Miane: la squadra di calcio a 5 Under 21 della Dibiesse Miane ha raggiunto la finale per lo scudetto tricolore contro la quotata ASD Sport Club Roma, che si svolgerà domenica prossima 1° giugno a Cesena.
Il pass è stato conquistato domenica scorsa, 25 maggio, entrando ufficialmente nella storia dello sport di Miane grazie alla vittoria per 3-1 contro la fortissima Top Five di Torino.
È la prima volta che la società arriva così in alto, dopo due precedenti partecipazioni alle fasi finali. Questa volta, invece, è tutto diverso. Questa volta la Dibiesse sogna in grande per davvero. Domenica scorsa la partita contro i piemontesi è stata intensa, giocata con intelligenza, coraggio e determinazione. In gol sono andati: Aurelio Grislay, capitano e simbolo, Nicolò Bortolini, sempre decisivo, e Marco Murador, autore di una prestazione completa e generosa.
“La vera forza è stata il gruppo, guidato in modo magistrale dallo staff tecnico, che merita una menzione speciale – afferma la società -. In panchina, al timone, c’è mister Gian Michele Salaris, sempre più punto di riferimento per questi ragazzi. Al suo fianco tre colonne portanti, tutte prestate dalla Prima Squadra: Yousef Ait Cheick, per tutti “Sefo”, Yousseff Goudadi, soprannominato “Il Prof”, e Mesfin Gatto, noto come “The Wall”, portiere della Prima Squadra”.


“Due vice-allenatori e un leader silenzioso che hanno portato esperienza, mentalità vincente e un contributo tecnico e umano fondamentale nel cammino verso la finale – continua il direttivo societario -. Mesfin, in particolare, da settimane segue con attenzione e dedizione i giovani portieri dell’Under 21, riuscendo a tirar fuori il meglio da ciascuno di loro, dentro e fuori dal campo. E poi c’è Luca Gatto, direttore sportivo, il vero regista di tutto questo: motivatore, stratega, uomo d’ordine. Per tutti ormai è “The Mental Coach”.
“Grazie anche al sostegno costante della presidente Isabel Zanin, alla sinergia tra Prima Squadra e settore giovanile e a un gruppo dirigente compatto, la Dibiesse è diventata un modello di sostenibilità e ambizione, capace di competere con realtà con budget ben più importanti, senza mai perdere il legame con il proprio territorio – conclude la società -. Un ringraziamento particolare va al Direttivo e agli sponsor, che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Tra questi, una menzione speciale va al Gruppo MITI. Un ringraziamento sentito anche al Gruppo Dibiesse, da sempre vicino alla nostra società. Il suo titolare è stato il nostro storico presidente, e ancora oggi condivide e sostiene il valore non solo sportivo, ma profondamente sociale del nostro progetto”.
Ora, tutta Miane guarda a domenica, quando i ragazzi scenderanno in campo a Cesena per la finale scudetto. Davanti ci sarà la blasonata ASD Sport Club Roma, ma questi ragazzi hanno già dimostrato di non temere nessuno. Il paese è pronto a seguirli col cuore in gola e la voce rotta dall’emozione.
Primo supporter il sindaco Moreno Guizzo: “Sono passato a salutare i ragazzi e mi sono congratulato per il risultato raggiunto. Ho detto loro che siamo orgogliosi di ciò che hanno fatto e li ho ringraziati perché, inconsapevolmente, mentre loro vincono partite e scalano classifiche, fanno anche conoscere il nostro Comune… se pensiamo che a Torino hanno parlato di Miane. Domenica si sentiranno il tifo e l’eco di Miane a Cesena contro una squadra romana… possiamo solo essere contenti ed entusiasti di questo risultato“.
(Autore: Luca Nardi)
(Foto: Dibiesse Calcetto Miane 1991)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata